CORONAVIRUS
Coronavirus, Europei di calcio verso il rinvio al 2021. Nel pomeriggio l'ufficialità
La UEFA vorrebbe far riprendere i campionati in estate, nella finestra inizialmente dedicata ad Euro2020. Europei posticipati di un anno. Atteso il comunicato ufficiale

SVIZZERA – La decisione è stata presa. L'Europeo di calcio si giocherà in 'ritardo' di un anno: nel 2021. Stando a quanto anticipa La Gazzetta dello Sport, la UEFA ha optato per la soluzione più 'semplice' e logica possibile per far fronte all'emergenza coronavirus. Il torneo riservato alle nazionali europee, inizialmente in programma nell'estate 2020, si svolgerà – riporta la rosea – dall'11 giugno all'11 luglio 2021.

Campionati e coppe potrebbero riprendere

I campionati nazionali gestiti dalla UEFA e le coppe (Champions ed Europa League) potrebbero, invece, riprendere e chiudersi durante la prossima estate. Coronavirus permettendo, ovviamente. In questo momento è in corso una riunione tra la UEFA e le 55 federazioni associate. Nel pomeriggio, dopo la riunione di Comitato della UEFA, è attesa l'ufficialità del rinvio dell'Europeo. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il calcio amatoriale si ferma: annullati i campionati dalla Prima Lega Promotion in giù

CRONACA

Calcio di vergogna. L'insulto a un ragazzino cinese: "Spero ti venga il coronavirus". Sale il numero dei morti e aumentano i casi in Europa

CORONAVIRUS

Coronavirus, adesso è ufficiale: annullati playoff e playout di hockey

TELERADIO

La RSI perde le dirette di Champions League. La spiegazione: "Costi troppo ingenti"

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025