CRONACA
Gli atleti olimpici di Locarno accolti in Municipio: presenti Ponti, Petrucciani e Ugolkova
Fra i locarnesi che si sono resi onore a Tokyo mancava Ajla Del Ponte. "Con ogni bracciata, con ogni falcata e ogni singola goccia di sudore, voi avete ricordato a tutti noi che si può fare, con impegno si possono realizzare i sogni"

LOCARNO - L'Esecutivo al completo ha invitato gli atleti provenienti dalla Regione Locarnese che hanno partecipato ai Giochi Olimpici di Tokyo appena conclusisi. Il Sindaco Alain Scherrer ha trasmesso l’ammirazione e la gratitudine di tutta la popolazione: “Avete fatto qualcosa di grandissimo. Con ogni bracciata, con ogni falcata e ogni singola goccia di sudore, voi avete ricordato a tutti noi che si può fare: si può essere i migliori al mondo, si può partecipare alle Olimpiadi e con impegno i sogni si possono realizzare. Di queste emozioni vi ringraziamo, e non smetteremo di tifare per voi ora che i riflettori della competizione più alta al mondo sono spenti”.

Ieri, nella splendida cornice del Castello di Locarno, ha avuto luogo l’incontro tra il Municipio ed alcuni atleti provenienti dalla Regione del Locarnese che hanno partecipato alle ultime Olimpiadi, tenutesi a Tokyo dal 23 luglio all’8 agosto scorsi.

Il Municipio in corpore infatti accolto il nuotatore Noè Ponti (bronzo olimpico per i 100 m delfino e diploma olimpico con la staffetta), il velocista Ricky Petrucciani (semifinalista ai 400 m e 14 esimo posto, nonché 3° europeo) e la nuotatrice Maria Ugolkova (semifinalista ai 200 m misti e 9° posto finale, stabilendo 2 nuovi record a livello svizzero) per porgere le congratulazioni a questi giovani atleti eccezionali che hanno diversi legami con la Città e con la regione. Assente purtroppo la velocista Ajla Del Ponte, la quinta donna più veloce al mondo grazie alla sua prestazione nei 100 m, che ha pure conquistato un secondo diploma olimpico grazie al quarto posto nella staffetta e che il Sindaco incontrerà nei prossimi giorni.

Oltre a presentare loro le congratulazioni ed alcuni omaggi, l’incontro ha pure permesso di far firmare agli atleti presenti il Libro d’oro della Città.

Presenti al Castello pure una delegazione della Nuoto Sport Locarno (il club che per lunghi anni ha accompagnato Noè Ponti) e la Virtus Locarno (dove ha iniziato la corsa agonistica Ricky Petrucciani), che hanno contribuito ad esprimere entusiasmo ed incoraggiamento agli atleti per i risultati conseguiti ma soprattutto per il loro futuro.

Ieri tra l'altro il Centro sportivo di Tenero ha intitolato a Noè Ponti la corsia 3 della piscina, il blocco di partenza da cui a Tokyo ha ottenuto la medaglia. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Ticino festeggia un pazzesco Noè Ponti: è bronzo!

CRONACA

Noè Ponti e Ricky Petrucciani nuovi ambasciatori sportivi per Ascona-Locarno Turismo

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025