CORONAVIRUS
Coronavirus e scuole dell'obbligo aperte, Giuseppe Cotti: "Decisione inconcepibile!"
Il municipale di Locarno: "È una questione di proporzionalità e si sarebbe così garantita la difesa della salute di docenti e bambini!”
TiPress

LOCARNO – Chiuderanno le scuole post obbligatorie ma non quelle dell’obbligo. Questa è la decisione presa oggi dal Consiglio di Stato e annunciata nel pomeriggio insieme a una serie di provvedimenti a tutela della salute pubblica. Una decisione che ci risulta incomprensibile, al di là di tutte le valutazioni di “oppurtuità” che si possono ammettere. Sulla nostra linea è anche il municipale di Locarno Giuseppe Cotti, responsabile del Dicastero Scuola.

 

“Assodato che vi è un grave problema di salute pubblica – scrive su Facebook -, la non chiusura delle scuole medie, delle scuole elementari e delle scuole dell'infanzia è inconcepibile. Se è vero come è vero che è necessario evitare che i bambini entrino in contatto con la popolazione più a rischio (anziani), si sarebbe potuto (come già evocato da più parti) garantire un servizio per i figli di genitori che entrambi devono lavorare. È una questione di proporzionalità e si sarebbe così garantita la difesa della salute di docenti e bambini!”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, il Governo chiude quasi tutto. Scuole dell'obbligo aperte, Bertoli: "Misura sanitaria". Koch: "Ticino isolato dal resto della Svizzera? Non esiste!". Gobbi: "Berna non vuole chiudere le frontiere"

11 MARZO 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, il Governo chiude quasi tutto. Scuole dell'obbligo aperte, Bertoli: "Misura sanitaria". Koch: "Ticino isolato dal resto della Svizzera? Non esiste!". Gobbi: "Berna non vuole chiudere le frontiere"

11 MARZO 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus, il PPD: "Chiudere le scuole subito. È arrivato il momento"

11 MARZO 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus, il PPD: "Chiudere le scuole subito. È arrivato il momento"

11 MARZO 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus, la Lega interroga il Governo: "Non è ora di chiudere subito le scuole?"

11 MARZO 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus, la Lega interroga il Governo: "Non è ora di chiudere subito le scuole?"

11 MARZO 2020
CORONAVIRUS

Scuole, cinema, chiese, palestre, frontiere, il geriatra Pertoldi sul Coronavirus: "Ecco cosa dovremmo chiudere". E ai genitori dice: "Se potete non mandate i vostri figli a scuola"

11 MARZO 2020
CORONAVIRUS

Scuole, cinema, chiese, palestre, frontiere, il geriatra Pertoldi sul Coronavirus: "Ecco cosa dovremmo chiudere". E ai genitori dice: "Se potete non mandate i vostri figli a scuola"

11 MARZO 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Riaprire le scuole l'11 maggio? Giuseppe Cotti: "Troppi rischi e punti critici. Attendiamo con fiducia la decisione dell'intero Governo"

CORONAVIRUS

Riaperture scuole, Borradori: "De facto non c'è obbligo di frequenza". Cotti: "Massima comprensione per chi non manderà i figli a scuola"

CORONAVIRUS

Scuole, la Lega non molla: "Il DECS garantisce per la sicurezza sanitaria di allievi, famiglie, docenti e addetti scolastici?"

CORONAVIRUS

Giuseppe Cotti a muso duro sulla scuola: "Un pasticcio nato dall'ostinazione. Dipartimento sconnesso dalla realtà del territorio"

CORONAVIRUS

Riapertura delle scuole, raffica di domande al Municipio di Chiasso: "Siamo davvero in grado di riaprirle in sicurezza?"

POLITICA E POTERE

Coronavirus in Ticino: Lugano e Locarno sospendono le lezioni alle scuole comunali. Borradori: "Mantenere il rapporto di fiducia con la popolazione". Badaracco: "Possibile stop all'intera stagione del LAC"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025