CORONAVIRUS
L'Irlanda e Renzi vogliono riaprire, in Svizzera e in Italia si va invece verso l'allungamento del lockdown
Il Ministro della salute irlandese spera di poter ridurre le misure restrittive in un paio di settimane. Per contro, il Consiglio Federale vorrebbe prolungare la situazione straordinaria oltre il 19 aprile e da Zurigo...

BERNA – Quanto dureranno ancora la quarantena e la chiusura di negozi e aziende? In realtà, nessuno si azzarda a fare ipotesi. E mentre in Italia Renzi vorrebbe riaprire, il Governo pare andare verso un allungamento del periodo di lockdown.

In Irlanda invece il Ministro della Salute Simone Harris ha detto che spera di ridurre le misure restrittive inserite pochi giorni fa in un paio di settimane. 

In Svizzera il Consiglio Federale, in un incontro coi partiti, avrebbe manifestato l’intenzione di prolungare la situazione straordinaria oltre il 19 aprile. Anzi, il SonntagsBlick, che cita un documento confidenziale di Schutz & Rettung Zürich, l’organismo che riunisce sotto un solo tetto pompieri, sanitari e protezione civile della città di Zurigo, parla di misure che dureranno sino alla fine delle vacanze scolastiche estive.
Ovvero, tutta l’estate.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Torna il lockdown in Svizzera? Il Consiglio Federale ne discute oggi

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'UDC nazionale: "Il Consiglio Federale adotti il modello ticinese per tutta la Svizzera"

CRONACA

Berset sul Ticino: "Siete stati i pionieri, siamo al vostro fianco. Domani il Consiglio Federale presenterà altre misure economiche"

CORONAVIRUS

Berset non esclude il mini lockdown: "Ora no ma se la situazione non migliora ne discuteremo mercoledì"

CORONAVIRUS

Irresponsabili

CRONACA

Coronavirus in Svizzera, il Consiglio Federale: "Vietate tutte le grandi manifestazioni fino al 15 marzo"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025