CORONAVIRUS
Lugano pensa alla mascherina obbligatoria all'aperto. Borradori: "Decisione nei prossimi giorni"
L'ipotesi è sul tavolo del Municipio. Il sindaco: "Un assembramento unico". E con l'avvicinarsi della Pasqua...
TIPRESS

LUGANO – Lugano potrebbe optare per l'obbligo di mascherina in centro anche all'aperto. L'ipotesi è stata confermata dal sindaco Marco Borradori al Corriere del Ticino. La decisione effettiva dovrebbe arrivare nei prossimi giorni, in risposta ai molteplici assembramenti che si verificano in città. "Le persone in giro – commenta Borradori al quotidiano – sono tantissime, ma di mascherine non se ne vedono molte".

Lo scorso weekend – complice il bel tempo – "è stato un assembramento unico. C'è più gente in giro ora che quando il virus non si sapeva cosa fosse". Una situazione, questa, destinata a peggiorare con l'avvicinarsi della Pasqua. "Sì, il numero di persone in circolazione non potrà che aumentare", aggiunge il vicesindaco e capodicastero polizia Michele Bertini.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

È morto Marco Borradori

CRONACA

Era una riunione organizzata. Il sindaco: "Aperto al dialogo"

CRONACA

Ricoverato il sindaco di Lugano Marco Borradori

CRONACA

Municipio, che succede ora? Scenari e ipotesi dopo l'addio a Marco Borradori

POLITICA E POTERE

Borradori: "Abbiamo deciso di separare il destino di Lugano da questa autogestione". Bertini: "Atto dovuto per la credibilità delle istituzioni"

CRONACA

"Piazzetta Marco Borradori", la provocazione sulle rete dell'ex Macello

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025