CORONAVIRUS
Vaccinazione, da oggi iscrizioni aperte anche per gli over 45
Esse possono infatti annunciarsi sulla piattaforma online, mettendosi in lista d’attesa per la vaccinazione in uno dei cinque centri cantonali di vaccinazione

BELLINZONA - Un nuovo passo avanti nella campagna di vaccinazione: a partire da oggi le persone con 45 anni (compiuti) e più possono infatti annunciarsi sulla piattaforma online, mettendosi in lista d’attesa per la vaccinazione in uno dei cinque centri cantonali di vaccinazione.

Grazie alla conferma delle forniture la campagna può compiere un altro passo avanti significativo: da oggi anche le persone con 45 anni (compiuti) o più potranno infatti annunciarsi sulla piattaforma online per inserirsi nella lista di attesa di uno dei cinque centri cantonali di vaccinazione allestiti a Giubiasco (Mercato Coperto), Locarno (Palazzetto Fevi), Lugano (Padiglione Conza), Mendrisio (Mercato Coperto) e Tesserete (Centro della Protezione civile).

L’iscrizione per la vaccinazione avviene, come di consueto, sulla piattaforma web consultabile all’indirizzo www.ti.ch/vaccinazione che permette di visualizzare le disponibilità di appuntamenti di ognuno dei cinque centri cantonali. Ogni persona può così scegliere la soluzione più adeguata alle proprie esigenze. A questo proposito, le autorità invitano i cittadini a scegliere il centro di vaccinazione non solo sulla base della vicinanza al proprio domicilio, ma anche tenendo conto dei tempi di attesa; così facendo, la campagna può procedere più velocemente, garantendo la massima efficienza a tutti centri.

Ricordiamo che l’iscrizione continua a essere possibile per le persone che, indipendentemente dalla propria età, sono a stretto contatto con una persona vulnerabile non vaccinata oppure una persona immunodepressa (anche se vaccinata) così come le donne in gravidanza affette da malattie croniche ad alto rischio o con un aumentato rischio di esposizione alla malattia. Queste persone devono essere in possesso di uno specifico certificato firmato e timbrato dal proprio medico.  

Va ricordato che per iscriversi è necessario essere domiciliati nel Cantone Ticino ed essere in possesso di un numero di cellulare (proprio oppure di una terza persona). Le persone che non sono in grado di effettuare una prenotazione online, o che non dispongono di un cellulare, possono rivolgersi al numero verde 0800 128 128 (tutti i giorni dalle 8.00 alle 17.30). Maggiori informazioni disponibili sulla pagina web www.ti.ch/vaccinazione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Tutti ora possono vaccinarsi: aperte le iscrizioni sulla piattaforma per gli over 16

CORONAVIRUS

Vaccinazione in Ticino, iscrizioni aperte per gli 'over 65'

CORONAVIRUS

Vaccinazione in Ticino: iscrizioni aperte agli over 55, alle donne in gravidanza e a chi ha contatti con persone vulnerabili

CORONAVIRUS

Via alla vaccinazione per i malati cronici ad alto rischio

CORONAVIRUS

Vaccinazione in Ticino, le indicazioni per la registrazione alla piattaforma

CORONAVIRUS

Un altro ritardo sui vaccini di Moderna, le forniture restano molto limitate

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025