CORONAVIRUS
Quanto pesa la pandemia: perdita di quasi 7 milioni per la Città di Bellinzona nel 2020
Senza Covid-19 il risultato d’esercizio, positivo, si sarebbe fissato a + 4 milioni di franchi
TIPRESS

BELLINZONA – Chiude con un disavanzo di 6,95 milioni di franchi l’esercizio 2020 della Città di Bellinzona. Un risultato sensibilmente peggiore rispetto al preventivo e che risente fortemente degli effetti della pandemia, la cui incidenza – tra minori entrate e maggiori uscite - è stimata in poco meno di 11 milioni di franchi.

L’impatto della crisi ha spinto il Municipio ad avviare una revisione della spesa. Gli investimenti lordi nel 2020 sono ammontati a 32,75 milioni (27,6 milioni netti), cifre che rappresentano un forte impegno della Città a favore dell’economia. Il capitale proprio esposto a bilancio è ora di 47,4 milioni (54,05 milioni nel 2019). Il Municipio ha licenziato ieri il messaggio sul Consuntivo 2020 della Città che è stato trasmesso al Consiglio comunale per l’esame di sua competenza. La crisi da Covid ha tuttavia avuto pesanti ripercussioni sul bilancio consuntivo 2020 che presenta un disavanzo d’esercizio di 6,95 mio di franchi a fronte di un preventivo che indicava un utile di 1,4 mio.

Il risultato, pesantemente negativo, è da ricondurre praticamente per intero alla pandemia ed ai suoi esiti nefasti. Come si può leggere più dettagliatamente anche nel messaggio del Municipio, l’effetto negativo complessivo determinato dalla crisi Covid-19 si attesta a 10,9 milioni di franchi; o in altre parole, senza Covid-19 il risultato d’esercizio, positivo, si sarebbe fissato a + 4 milioni di franchi. I costi finanziari “diretti” determinati dalla pandemia risultano essere di 1,9 mio di franchi, quelli “indiretti” di 9 milioni di cui circa 6,2 milioni per perdite su imposte. Una situazione peraltro già paventata al momento di allestire il messaggio sul Preventivo 2021.

Il conto degli investimenti per il 2020 presenta uscite lorde per 32,75 milioni ed entrate per 5,15 milioni circa, che danno investimenti netti per 27,6 milioni di franchi. Si tratta di un importo elevato, che rappresenta in ogni caso un’iniezione importante per l’economia. Se è vero che il risultato d’esercizio 2020 si avvera tributario della contingente crisi pandemica, l’impatto è comunque tale da imporre nell’immediato un esame critico quanto rigoroso dell’evoluzione della spesa e dei dati finanziari in genere.

In questo senso e come già annunciato, il Municipio ha pertanto disposto l’allestimento di una “spending review” intesa a chiarire possibilità e opportunità di ottimizzazione della spesa e dei flussi finanziari, valutazioni che giocoforza confluiranno nelle discussioni su allestimento e presentazione a fine estate, inizio autunno del documento di preventivo 2022.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Locarno, perdita di esercizio di 7,4 milioni. Giovannacci: "Col Covid era inevitabile"

POLITICA E POTERE

Tra pandemia e aumento delle spese, il Cantone prevede un rosso di 135,5 milioni

POLITICA E POTERE

Le finanze migliorano leggermente. Per il Covid si sono spesi più di 60 milioni

CRONACA

Consuntivo 2020, quanto pesa la pandemia: disavanzo di 165 milioni

CRONACA

Anno in forte perdita per la SSR. La ristrutturazione farà perdere posti di lavoro

CRONACA

Bellinzona vede rosso, il preventivo 2023 prevede un deficit di 5,4 milioni

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025