CRONACA
Lugano: bomba sulla discoteca NYX e sul Casinò
Arrestati Hector "Tito" Bravo Moron e Paolo Guarnieri. L'accusa é di illeciti finanziari e reati contro l'integrità personale. Una lista di reati impressionante: dalla truffa alla frode fiscale, dal sequestro di persona alle lesioni gravi

di Marco Bazzi

LUGANO - La bomba é scoppiata ieri mattina. La Polizia giudiziaria, su ordine del procuratore generale John Noseda, ha arrestato il re della movida luganese "Tito" Hector Bravo Moron Tito, 45 anni, di origine peruviana, e il responsabile marketing del Casinò di Lugano Paolo Guarnieri, 47 anni. Gli arresti dovrebbero essere confermati a momenti dal giudice per i provvedimenti coercitivi.

La lista dei reati

I due sono accusati di diversi reati finanziari e non solo nell'ambito della gestione della discoteca NYX, il noto locale notturno annesso alla casa da gioco luganese. Una serie di reati impressionante: truffa, appropriazione indebita, amministrazione infedele, falsità in documenti, bancarotta fraudolenta, frode fiscale, frode nel pignoramento, diminuzione degli attivi in danno dei creditori, cattiva gestione, impiego di personale straniero senza permessi. Vi sono inoltre diverse infrazioni per il mancato versamento degli oneri sociali. E poi reati relativi all'integrità personale: sequestro di persona, coazione, lesioni gravi, omissione di soccorso, favoreggiamento. Insieme ai due, per questi ultimi reati, sono indagati anche alcuni addetti alla sicurezza dei locali. I buttafuori, insomma.

NYX: un appalto discusso

Hector Bravo Moron aveva ottenuto l'appalto per la gestione della discoteca circa un anno e mezzo fa, investendo oltre un milione di franchi nel locale. Una scelta, quella del CdA del Casinò di puntare sul suo progetto, che a molti aveva fatto arricciare il naso. Guarnieri, impiegato al casinò al 30%, con un mandato di coordinamento del settore marketing, era suo socio. Insomma i due gestivano la discoteca.

L'impero della "movida"

"Tito" Moron é un personaggio tanto conosciuto quanto chiacchierato. In pochi anni ha costruito dal nulla un vero e proprio impero della movida. oltre al NYX gestisce il Privilege, il Tito's Place, il Madai e altri locali minori.

L'inchiesta e gli accertamenti finanziari e fiscali sono durati diversi mesi e hanno coinvolto le autorità federali di vigilanza sull'IVA.

La notizia dell'arresto di Tito Hector Bravo Moron e di Paolo Guarnieri è circolata già ieri ma il Ministero pubblico ha chiesto tempo per poter fermare la contabile del NYX che è tutt'ora latitante.Una quarta persona, una 30enne del Luganese, è stata fermata e poi rilasciata.

L'inchiesta coinvolge marginalmente - ma coinvolge - i vertici del Casinò di Lugano, essendo il NYX di proprietà della casa da gioco ed essendo Guarnieri responsabile marketing. Il Consiglio di amministrazione lo ha sospeso con effetto immediato.

Oggi tutte le discoteche di Tito Bravo Moron  sono chiuse e su facebook si avvisa i clienti che tutti gli eventi sono stati annullati.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025