CRONACA
HCAP: manca mezzo milione di oneri sociali. Lombardi: "Mal che vada ce li mettiamo noi"
La situazione in casa biancoblu sta iniziando a incendiarsi? Non si sa, ma il presidente Filippo Lombardi dopo aver lanciato l'allarme getta acqua sul fuoco

AMBRÌ - "La situazione non è particolarmente allarmante. Rientreremo sui ritardi che abbiamo accumulato". Vi ricordano qualcuno queste affermazioni? No, non si tratta di Gabriele Giulini. Sono parole di Filippo Lombardi, presidente dell'HCAP e presidente del Consiglio degli Stati, che sulla notizia anticipata ieri dalla RSI sul mancato versamento degli oneri sociali rassicura tutti.

Gli oneri sociali non pagati ammontano infatti ad almeno 500'000 franchi. Mezzo milione che male che vada, dice il presidente, verrà coperto dai membri del Cda. Ma di fronte agli oneri sociali ci potrebbero essere problemi di natura penale. Ma questo sicuramente il presidente Lombardi lo sa.   

Per i mancati versamenti degli stipendi, il Bellinzona sponda calcio è stato penalizzato anche in classifica. Nell'hockey il campionato è finito per i  biancoblu e le regole sono diverse. Questo non vuol dire che la Lega non abbia alzato più di un'antenna. Infatti ora l'Ambri-Piotta dovrà consegnare un rapporto intermedio ogni due settimane.  

Tornando al futuro dei leventinesi nel mondo dell'hockey, la tranquillità sin qui ostentata dal presidente Lombardi passa anche attraverso il sostegno dei tifosi che saranno chiamati ancora una volta ad aprire cuore e portafogli e metterci li qualche franco per salvare la baracca. Ma forse Filippo Lombardi non ha fatto i conti con il malumore della piazza. Se in molti ancora credono in lui, altre frange della tifoseria non sembrano più intenzionata a dare credito alla dirigenza. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025