L'agente generale Simone Quadri spiega perchè Allianz ha puntato sulla famiglia e quali sono le polizze che tutti dovrebbero avere, dall'annullamento viaggi alla protezione giuridica
LUGANO - Allianz non ha bisogno di grandi presentazioni: è una delle principali compagnie assicurative svizzere. In Ticino sono presenti due agenzie generali. Una per il Sottoceneri e l'altra per il Sopraceneri e la Mesolcina. A condurle sono gli agenti generali Simone Quadri (la prima) e Dewis Piccinali (la seconda). Entrambi seguono una tradizione famigliare in quanto già i loro padri, Renzo e Arnaldo, sono stati per molti anni agenti generali di Allianz.
Una tradizione famigliare, dunque, che però non è sorprendente. Anche in altre regioni svizzere, infatti, Allianz ha puntato sulla continuità famigliare nella gestione delle proprie agenzie.
“Siamo una compagnia di agenti generali indipendenti – spiega Quadri -, il che rafforza ulteriormente il legame tra noi e il marchio Allianz. Questa particolarità ci dà anche una maggiore responsabilità sociale, in quanto i collaboratori dipendendo direttamente da noi. Siamo dunque imprenditori a pieno titolo, con tutto ciò che ne consegue in termini di rischi e di vantaggi”.
Allianzi in Ticino è ben radicata nel territorio grazie anche alle agenzie principali di Lugano Sud e Chiasso per l'agenzia generale di Lugano e Locarno per l'agenzia generale di Bellinzona.
“In tutto – spiega Simone Quadri - contiamo oltre 80 collaboratori, praticamente tutti svizzeri o residenti.Tra questi ci sono più di 60 consulenti, il che garantisce un costante rapportocon la clientela. Siamo un’assicurazione universale e siamo quindi ingrado di offrire non solo singole polizze, ma anche una consulenza a 360 gradi ad aziende e privati. L’importanza di un’assicurazione sta anche nelle piccole cose, al di là delle coperture standard. In questo senso il consulente gioca un ruolo importante”.
Se parliamo di clienti privati, Allianz, che punta sulla gestione famigliare delle proprie agenzie generali, ha proprio sulla famiglia uno dei suoi focus principali. Per questo ha creato il pacchetto Allianz Family.
“Per usufruirne – spiega Quadri - occorre ovviamente essere un nucleo famigliare, con almeno un figlio, e aver stipulato presso Allianz un secondo contratto. Per esempio un assicurazione mobilia domestica e un contratto veicoli a motore. Il pacchetto dà diritto a diversi vantaggi, tra cui buoni sconto in diversi settori con i nostri partner convenzionati: hobby e tempo libero, casa e arredi, gastronomia, salute e benessere, shopping…”.
Ma c’è molto altro: “Il pacchetto Family garantisce anche informazioni legali gratuite, un servizio di custodia dei bambini in casi di urgenze - entro quattro ore Allianz mette a disposizione una baby sitter -; la possibilità di ottenere un anticipo di contante, per un massimo di mille franchi, in caso di emergenze all’estero; i nostri assicurati possono anche far capo a una hot line gratuita e ottenere consigli su temi legati alla salute e all’alimentazione, dai vaccini all’allattamento dei neonati”.
Infine, il pacchetto garantisce uno sconto del 10% su tutte le altre polizze, sempre a partire dalla seconda.
La compagnia punta molto sulla famiglia, dunque, ma come detto propone servizi assicurativi “universali”. Tra i prodotti particolari, Quadri cita la polizza “conto sicuro”, che copre i rischi legati allo skimming - ovvero alle truffe o ai furti di denaro tramite la clonazione di carte di credito o l’online banking.
“La maggior parte degli istituti bancari – dice - non si assume infatti la responsabilità di eventuali sottrazioni illecite di denaro da parte di queste organizzazioni che, come conferma la cronaca, operano inmodo sempre più diffuso e professionale e colpiscono un numero crescente dipersone”.
Visto che siamo in estate, un’altro prodotto (polizza) importante – e di attualità - è quello che copre dai rischi legati ai viaggi, dalla perdita dei bagagli all’annullamento delle prenotazioni. Una copertura annuale che costa più o meno quanto una polizza per una singola vacanza.
Un’altra assicurazione alla quale non si pensa spesso, e poi magari ci si pente, è la protezione giuridica, dove Allianz mette a disposizione i prodotti specifici tramite l'affiliata CAP. "Con essa - dice Quadri - le vertenze legali di cui sono oggetto i contraenti, che possono essere dei privati o con una copertura complementare (sempre nell'ambito privato) degli indipendenti, trovano un sostegno importante su questioni giuridiche legate al diritto privato, alla circolazione, alla proprietà di immobili cosi come alla conduzione di un'attività commerciale".
Un’ultima nota sul sistema online “My Allianz” che, tramite una semplice iscrizione, consente di avere un costante controllo sullo stato delle proprie polizze, un rapido accesso alla propria documentazione assicurativa, una pratica gestione dei dati personali e informazioni aggiornate sullo stato delle denunce di sinistro. Un servizio per risparmiare carta e tempo…
emmebi