CRONACA
Chiasso: manifestazione pro migranti. La polizia fa il bilancio: una quarantina di danneggiamenti, gente con il volto mascherato e bombe carta alla stazione
Sono stati danneggiati diversi edifici pubblici, privati e istituzionali. È in corso la valutazione del materiale probatorio raccolto. Non si escludono segnalazioni al Ministero Pubblico. Le foto della manifestazione
© Keystone / Ti-Press / Pablo Gianinazzi

CHIASSO – Potrebbero esserci presto delle conseguenze penali per alcuni dei partecipanti alla manifestazione a favore dei migranti svoltasi nel pomeriggio a Chiasso. La polizia, infatti, comunica che al momento sono in corso verifiche del materiale probatorio raccolto, in merito ad alcuni episodi accaduti durante il corteo. E se sarà il caso, per l'appunto, si segnalerà al Ministero Pubblico.

 

In ogni caso, già nel suo comunicato, la polizia mette in evidenza quelli che sono stati i problemi legati alla manifestazione che, ricordiamo, non era autorizzata. "Alla stazione – scrive la polizia – sono state sparate numerose bombe carta e fumogeni in presenza della cittadinanza, viaggiatori, bambini e animali". 

 

In seguito i manifestanti, alcune centinaia provenienti dalla Svizzera e dall'estero, si sono spostati verso la dogana. "Durante tutto il tragitto – scrive sempre la polizia - alcuni partecipanti al corteo si sono mascherati e hanno commesso una quarantina di danneggiamenti. Sono stati danneggiati diversi edifici pubblici, privati e istituzionali".  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025