CRONACA
Giallo di Rodero: il cadavere trovato nei boschi nei pressi del valico di Gaggiolo è di una donna di Stabio. Gli inquirenti non escludono l'omicidio, anche se sul corpo della vittima non c'erano evidenti segni di ferite mortali. Solo una falange amputata
La notizia, anticipata dai media lombardi, è stata confermata poco fa dalla Polizia cantonale
Foto: da La Provincia di Como
RODERO - Il giallo di Rodero non è ancora stato svelato. Ma le indagini hanno fatto un passo avanti importante. il corpo della ragazza trovata senza vita in un bosco nei pressi della strada provinciale che porta al valico di Gaggiolo è di una donna svizzera di 35 anni, residente a Stabio. La giovane mancherebbe da alcuni giorni dal suo domicilio. La notizia, anticipata dai media lombardi, è stata confermata poco fa dalla Polizia cantonale.

Proseguono intanto le indagini per stabilire le cause della morte. La donna aveva la falange di un dito semi amputata e l’erba del dirupo dov’è stato rinvenuto il corpo era schiacciata, come se qualcosa vi fosse rotolato sopra. Inoltre, la donna non aveva documenti d’identità, il che spiega le difficoltà nell’identificarla. Gli elementi per sospettare che la donna trovata senza vita nei boschi di Rodero, possa essere stata uccisa ci sarebbero, ma a un primo esame sul cadavere il medico legale non pare aver trovato segni evidenti di ferite mortali.

Ogni ipotesi resta comunque aperta: quella di un possibile malore (ritenuta la meno probabile), di un possibile suicidio, di un’overdose o, appunto, di un omicidio.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025