CRONACA
Fallimento del FC Locarno, lettera aperta di Nicora ai tifosi: "La situazione è difficile ma non tragica. Abbiamo amici seri. Non molleremo fino all'ultimo respiro". E parla di "poteri forti che hanno boicottato" e di gente che gioisce dei mali altrui...
Il presidente: "Chi critica dovrebbe cominciare a partecipare, condividere, soffrire e contare i centesimi in comitato"
CRONACA

De profundis per le Bianche Casacche sommerse da 400'000 franchi di precetti. Il pretore decreta il fallimento del Locarno. Il presidente Nicora: "Le leggende metropolitane sono molte". Poi ammette, ma spera: "Tutto in via di risoluzione". È stato Schönwe

02 NOVEMBRE 2016
CRONACA

De profundis per le Bianche Casacche sommerse da 400'000 franchi di precetti. Il pretore decreta il fallimento del Locarno. Il presidente Nicora: "Le leggende metropolitane sono molte". Poi ammette, ma spera: "Tutto in via di risoluzione". È stato Schönwe

02 NOVEMBRE 2016
LOCARNO – Michele Nicora, presidente del Football club Locarno, ha pubblicato questa mattina sulla bacheca Facebook del club una lettera aperta ai tifosi. Una lettera nella quale spiega la situazione in cui la società si è venuta a trovare, con una decisione di fallimento decretata in queste ore dalla Pretura e una valanga di precetti esecutivi. “La situazione è difficile, ma non tragica”, scrive Nicora. Ecco il testo integrale della lettera aperta.

di Michele Nicora *

“Cari tifosi,

Tutti avete letto e sentito.

Che la situazione fosse difficile, nessuno l'ha mai negato. Quello che stiamo pagando in questo momento è la stagione della 1. Promotion, iniziata con 7 sconfitte consecutive che hanno smorzato l'entusiasmo iniziale.

Che si abbia sottovalutato tutto il movimento è innegabile, e come sempre ci metto la faccia.

Sulla piazza locarnese, se ce ne fosse bisogno una conferma, molte persone gioiscono quando le cose vanno male e sono tristi quando le cose vanno bene, ma raramente pensano di dare un contributo fattivo.

Se poi dietro le quinte, i poteri forti fanno di tutto per ostacolare e far boicottare, il gioco è fatto, considerato che il sottoscritto non è un magnate oligarca ma un semplice imprenditore e appassionato di una squadra che gli ha dato la possibilità di calcare i campi della serie B e A per molti anni: mi sembrava che dovevo ritornare qualcosa a quel movimento che molti hanno nel cuore.

La situazione non è tragica, difficile si, ma non tragica. Il FC Locarno ha degli amici che stanno dando una mano nel gestire la situazione e nel trovare soluzioni (paradossalmente sono del Sottoceneri e non locarnesi). Con loro, quotidianamente, lavoriamo per il bene del Locarno e della sua storia.

Assieme ce la faremo, ne sono sicuro. Abbiamo amici (seri, non come quelli di agosto, messi alla porta), che da settimane si sono avvicinati e che a breve firmeranno un accordo di collaborazione.

Non molliamo e non molleremo fino all'ultimo respiro, anche per rispetto ai ragazzi che stanno dando il 110% sul campo e per quei tifosi che credono in un futuro. Chi poteva dare, non l'ha fatto, ed ora si bea della situazione, come si beava quando le cose andavano male al mio predecessore.

Questo è il Locarnese che potrebbe dare ma che preferisce pontificare.

Speravamo che i tempi fossero cambiati, invece no, siamo rimasti ai tempi dei landfogti.

Chi critica aspramente dovrebbe cominciare a partecipare, condividere, soffrire e contare i centesimi in comitato, per far quadrare la baracca. Colpa della situazione? In testa ci sono io, per questo non mollo ed il mio team non molla.

Troppa gente dalla doppia faccia ha abusato della nostra fiducia è troppo tardi ce ne siamo accorti, ed ora stiamo facendo pulizia.

Sempre forza Locarno!”

* presidente Football club Locarno

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Festival del risotto, trionfo in rosa a Locarno: vince Susana Caneja

26 AGOSTO 2025
LETTURE

Gianni Rei: “Girando e pescando – Una guida agli itinerari più belli del Cantone"

26 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025