CRONACA
"Un amore di formaggio", una rassegna gastronomica dedicata ai prodotti del territorio. Ecco i ristoranti che aderiscono e i piatti che propongono
La ventina di ristoranti iscritti, propone piatti a base di formaggi ticinesi oppure una selezione di formaggi misti, sempre di produzione locale. Si va dal risotto allo Zincarlin al risotto spinacino e formaggella di Nante...
BELLINZONA - Torna la rassegna “Un amore di formaggio”, la terza settimana dei formaggi ticinesi che avrà luogo dal 1° al 9 aprile. L’evento prende il nome dal progetto “Un amore di formaggio”, creato dal giornalista e direttore di Ticino a Tavola, Alessandro Pesce. Un progetto che vuole valorizzare il formaggio nella ristorazione. “Nel ricco giacimento di tesori agroalimentari del Canton Ticino, un posto di primo piano spetta infatti ai formaggi – spiega il giornalista -. Con l’obiettivo di promuovere al meglio questo patrimonio e offrire ai clienti l’occasione di compiere un viaggio gastronomico emozionante, Ticino a Tavola ha lanciato questo progetto destinato a emozionare gli appassionati con piatti gustosi e creativi”.

La ventina di ristoranti iscritti, propone piatti a base di formaggi ticinesi oppure una selezione di formaggi misti, sempre di produzione locale. Si va dal risotto allo Zincarlin al risotto spinacino e formaggella di Nante, dal crostone al formaggio a quattro differenti cordon bleu made in Ticino, dagli involtini di melanzane e zucchine grigliate con un ripieno di Buscion di capra al profumo di menta al gnocco all'ortica su fonduta di formaggio d'alpe...

Ai ristoranti iscritti la Sandro Vanini SA di Rivera ha inoltre offerto dei vasettini di mostarde purée da servire con i piatti di formaggi misti da regalare ai clienti, sino ad esaurimento. Clienti che sono invitati a fotografare i piatti e a mandarli via e-mail a ticinoatavola@gmail.com con l’indicazione del ristorante e del nome del piatto a base di formaggio che hanno scelto. Sarà estratto un premio tra i ristoranti e tra i clienti.

Pesce ricorda anche la quarta edizione di Caseifici Aperti che avrà luogo il 6 e 7 maggio; iniziativa voluta e promossa dal Dipartimento delle finanze e dell’economica del Cantone Ticino, tramite la Sezione dell’agricoltura.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025