CRONACA
RSI: da lunedì 3 aprile torna il Tg della notte (che era stato chiuso nel 2014). Ecco come sarà la trasmissione e da chi sarà condotta. E domenica per le elezioni comunali studio in Piazza Nosetto a Bellinzona
La nuova testata si chiama INFO notte ed è prodotta dal direttore dell'informazione Reto Ceschi. Andrà in onda tutte le sere intorno alle 23.00. E non sarà un semplice telegiornale...
COMANO - Da lunedì 3 aprile torna alla RSI l’informazione televisiva in seconda serata, intorno alle 23.00, riaprendo la serranda del TG notte che a Comano era stato chiuso nel 2014. La nuova testata si chiama
INFO notte
 

Due giornalisti - una donna e un uomo - racconteranno ogni sera ciò che è successo nelle ultime ore: dalla realtà regionale agli avvenimenti del resto della Svizzera alle notizie e ai fatti della politica, dell’economia, della società e della cronaca internazionale.


Un modo diverso di percorrere l’universo delle news, notizie commentate dai protagonisti, immagini che hanno segnato la giornata (alcune anche la storia), con un occhio attento anche a quanto emerge dai social media.
 

E sempre a proposito di RSI, la radiotelevisione pubblica ha reso noto il programma per le elezioni comunali di domenica. La postazione principale sarà allestita in Piazza Nosetto a Bellinzona che diverrà un vero e proprio studio radio-televisivo: per l’intero pomeriggio con ospiti e collegamenti, anche con gli altri comuni interessati, verrà scandita la giornata elettorale.
 
In Televisione, su LA 1, si comincia subito dopo il TG delle 12.30: Massimiliano Herber e Christian Romelli condurranno in diretta le tre finestre previste (dalle 12.50 alle 13.30, dalle 14.50 alle 15.20 con primi risultati parziali, e dalle 16.30 sino alle 20.00, compreso lo spazio all’interno del Quotidiano e il dibattito immediatamente successivo).
 
In Radio, su Rete Uno, dalle 14:00 ci saranno in conduzione Sharon Bernardi e Agata Galfetti: anche in questo caso con collegamenti e aggiornamenti dai tre Comuni in cui si vota e il riassunto complessivo delle Cronache della Svizzera italiana.


A condurre il programma, alternandosi settimanalmente dal lunedì al venerdì, saranno tre coppie: quelle formate da Alessandra Spataro e Alessandro Chiara, Christelle Campana e Gianmaria Giulini, Francesca Motta e Lorenzo Buccella (cui è affidata la prima settimana).


La produzione è di Reto Ceschi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025