CRONACA
Edoardo Costa, il celebre attore condannato per il caso dei soldi destinati ai bambini del Kenya sollevato da 'Striscia', finisce sul Foglio Ufficiale. La Sezione della circolazione gli ha revocato la patente per un mese. Ma non sa dove trovarlo... Ora pa
Dopo la condanna, Costa ha lasciato l’Italia per vivere negli Stati Uniti dove ha continuato a fare l’attore e a farsi fotografare con i suoi amici vip da Sharon Stone a Justin Timberlake, da Sylvester Stallone a Robert De Niro, da Philip Seymour Hoffman a Bruce Willis... Ma in gennaio era in Ticino
BELLINZONA - È lui o non è lui? Ma certo che è lui… Nato il 7 agosto 1967, residente a Beverly Hills ‘ma ora di ignota dimora’… Anche se, forse, sul Foglio ufficiale avrebbero dovuto chiamarlo con il suo vero nome: Edoardo Cicorini.

Il celebre attore, modello e imprenditore varesino - volto celebre della soap opera di Canale 5 ‘Vivere’ nonché ex concorrente del reality ‘La Fattoria’ - è infatti finito sul Foglio Ufficiale a causa di una sentenza, notificatagli ‘nella forma degli assenti’, emessa dalla Sezione della circolazione.

Il 30 gennaio la Sezione stessa ha pronunciato nei suoi confronti “il divieto di condurre veicoli a motore per la durata di un mese, dal 3 aprile al 2 maggio, ponendo a suo carico un importo di 100 franchi già versati sotto forma di cauzione”.

Non è precisato il motivo del ritiro della patente (e meglio del divieto di circolare in Svizzera), ma si tratta ovviamente di una contravvenzione al codine stradale, presumiamo lieve, considerato il periodo di revoca.  Però a Camorino non sapevano dove intimargli la sentenza. Così l’hanno pubblicata.

Costa è finito nella bufera negli anni scorsi ed è stato condannato per evasione fiscale, truffa e appropriazione indebita per circa 200mila euro.

Nel 2008 e nel 2009 ‘Striscia la notizia’ realizzò diversi servizi su possibili malversazioni nell'uso dei fondi dell'associazione umanitaria C.I.A.K. (Construction Intelligent Association Kids), fondata e presieduta dallo stesso Costa. I fondi sono stati raccolti in varie manifestazioni per essere destinati a iniziative di beneficenza, a favore di bambini in Kenya e degli abitanti delle favelas di Rio de Janeiro.

Nel 2011 la procura di Milano chiese il rinvio a giudizio per Edoardo Costa per truffa aggravata, appropriazione indebita, falso ideologico e materiale e uso di atto falso. E l’anno dopo fu condannato in primo grado a 3 anni di reclusione per truffa e appropriazione indebita, venendo prosciolto dall'accusa di falso.

“Quando arrivavano i soldi – ha raccontato l’anno scorso al programma di Barbara D’Urso ‘Domenica live’ - io recuperavo le spese sostenute prima e mettevo da parte soldi per il progetto dopo”.

La mia idea, ha aggiunto, “era fare tanti progetti uno dietro l’altro. In appello sono stato assolto per l’aggravante di truffa e appropriazione indebita. Io quei 205mila euro li ho usati per pagare in nero per i progetti. Non per me. Non lo dico io, ci sono le prove. Non ho mai rubato soldi ai bambini. I soldi risultano spesi ma non ci sono le ricevute".

Nel 2014 l'attore aveva annunciato su Facebook di essere impegnato in un film in Turchia ed era apparso in molti scatti social insieme a grandi star internazionali: da Rihanna a Steve Tyler..

Dopo la condanna ha lasciato l’Italia per vivere stabilmente oltreoceano dove è riuscito a ricostruirsi una nuova vita. Anche negli Stati Uniti, Costa continua a fare l’attore, a partecipare alle feste più mondane e a farsi fotografare con i suoi amici vip da Sharon Stone a Justin Timberlake, da Sylvester Stallone a Robert De Niro, da Philip Seymour Hoffman a Bruce Willis.

Nella primavera dello scorso anno il settimanale ‘Diva e Donna’ l'ha paparazzato in compagnia della sua compagna messicana, l'ex modella Grace Alanis, ai Caraibi dove pare risiedere attualmente.

Ma in gennaio ha lasciato una traccia in Ticino… La revoca della patente…

emmebi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025