CRONACA
Imam militari? L'Esercito svizzero ci sta pensando seriamente. Philippe Rebord: "Non ho nulla in contrario a condizione che...."
L'Esercito svizzero sta valutando di introdurre nei ranghi la figura dell'Imam militare. Insomma, una figura spirituale per i soldati di fede islamica che faccia il paio con i cappellani militari da sempre presenti a servizio dei militi
BERNA - L'Esercito svizzero sta valutando di introdurre nei ranghi la figura dell'Imam militare. Insomma, una figura spirituale per i soldati di fede islamica che faccia il paio con i cappellani militari da sempre presenti a servizio dei militi. 
 
La notizia è stata rivelata dal Tages Anzeiger  che precisa come già oggi, l'Esercito ha dovuto far ricorso ad ad assistenti spirituali musulmani “esterni”. Da qui l'idea, attualmente al vaglio, di creare questa nuova figura. 
 
Favore il capo dell'Esercito Philippe Rebord:  “Non ho nulla in contrario a ‘condizione’ è che gli Imam siano disponibili ad assistere anche militari cristiani oppure appartenenti ad altre religioni”.
 
Questa figura è già conosciuta dall'esercito austriaco. Tra i nostri militari non c'è ancora una statistica che certifichi il numero dei soldati di fede islamica: quel che si sa è che il 34% dei soldati sono cittadini svizzeri naturalizzati. 
 
Naturalmente la questione pone un problema di tipo politico: l'Islam non è religione ufficiale in Svizzera e questo potrebbe essere una contraddizione rispetto alla figura dell'Imam militare. 
 
Sappiamo però che alcuni Cantoni e una parte dei partiti in Svizzera sono orientati a a valutare questo riconoscimento.  
 
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025