CRONACA
"Rivoglio la mia casa!". L'artista Petra Weiss inizia uno sciopero della fame per protestare contro gli inquilini morosi che non vogliono andarsene dalla sua abitazione di Meride
Il 1° maggio, dunque, l’artista si piazzerà fuori da casa sua, nel nucleo di Meride, con il sacco a pelo e inizierà uno sciopero della fame a oltranza, 24 ore su 24. Non sarà sola: con lei ci saranno alcune persone che la sostengono in questa battaglia
Foto: TiPress/Benedetto Galli
TREMONA - ‘Digiuno per riavere casa mia’, ha raccontato a LaRegione l’artista settantenne di Tremona Petra Weiss. Il 1° maggio inizierà uno sciopero della fame per protestare contro una battaglia legale che va avanti inutilmente da anni, e che la oppone a inquilini, per giunta morosi, che non vogliono andarsene dalla sua casa di Meride.

Quella casa l’ha ricevuta in eredità dalla madre e oggi cerca di rientrarne in possesso. L’aveva affittata per arrotondare le sue modeste entrate, ma poi “questi inquilini si sono rivelati inadempienti: inizialmente non pagavano la pigione; salvo poi ricevere, con un’interruzione di un paio di mesi senza spiegazione alcuna, un canone ridotto dall’assistenza a cui fanno capo. Si sono poi comportati in modo offensivo nei miei confronti e in quelli di vicini e proprietari della zona”.

Così Petra Weiss ha intrapreso una costosa vertenza giudiziaria, salvo scoprire che la controparte godeva del gratuito patrocinio, oltre che delle prestazioni. Negli ultimi due anni, ha raccontato a LaRegione, sono partite le disdette: una per ‘motivi gravi’, accolta in Pretura, una ‘per mora’ e una ordinaria.

“Non sarebbe auspicabile per tutti – ha dichiarato – trovare una strada per un dialogo civile, per arrivare a un rapido accordo tra le parti, invece di proporre procedure giudiziarie interminabili?”.

Il 1° maggio, dunque, l’artista si piazzerà fuori da casa sua, nel nucleo di Meride, con il sacco a pelo e inizierà uno sciopero della fame a oltranza, 24 ore su 24. Non sarà sola: con lei ci saranno alcune persone che la sostengono in questa battaglia.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025