CRONACA
La giornalista ticinese Natascha Lusenti si confessa a 'Matrix'. E racconta la notte drammatica in cui a San Francisco un giocatore di football tentò di stuprarla. "Ecco perché decisi di non denunciarlo. E perché capisco chi parla solo oggi"
Il tema di Matrix, ieri sera su Canale 5, era lo stupro e il coraggio o la paura di denunciarlo. E in studio c’era anche la giornalista ticinese Natascha Lusenti, 46 anni, autrice e conduttrice televisiva, che in passato ha lavorato al Giornale del Popolo. GUARDA IL VIDEO
MILANO - Il tema di Matrix, ieri sera su Canale 5, era lo stupro e il coraggio o la paura di denunciarlo. E in studio c’era anche la giornalista ticinese Natascha Lusenti, 46 anni, autrice e conduttrice televisiva, che in passato  ha lavorato al Giornale del Popolo.

Lusenti ha confessato ieri sera di aver subito un tentativo di violenza sessuale a San Francisco da un giocatore di football americano: "Ero molto giovane, avevo solo 21 anni”, ha raccontato dicendo di essere uscita con quel ragazzo conosciuto in discoteca che   a un certo punto la carica in auto e in piena notte la porta in un parco lontano dal centro, insultandola tutto il tempo: “Poi mi ha sbattuto sul cofano ed ero terrorizzata".

Natascha  ha adottato la strategia di non reagire e non parlare, sperando che l’eccitazione del ragazzo si calmasse. Alla fine lui le ha detto che non valeva neanche la pena di cercare di abusare di me e l’ha abbandonata nel parco.

"Avevo paura a denunciarlo, sapeva chi ero e dove abitavo. Io ero in America con un semplice visto turistico e lui era un giocatore di una famosa e amata squadra della città. Capisco Asia Argento quando parla adesso delle violenze subite. E, a chi domanda perché certe cose vengono dette solo ora, la risposta è semplice: perché prima eravamo terrorizzate, oggi non abbiamo più paura".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025