CRONACA
Ci siamo, domani in serata arriva la prima neve in pianura. Ma la fase più intensa sarà tra lunedì sera e martedì mattina. Meteo Svizzera prevede tra i 10 e i 30 centimetri a basse quote e tra i 60 e il metro in montagna
Riassumendo, le previsioni indicano che da domani pomeriggio ci saranno le prime nevicate in montagna, con graduale estensione in serata in tutte le regioni e in pianura. Questo, appunto, fino a martedì mattina… Poi si tornerà a un tempo parzialmente soleggiato, ma nei giorni successivi non sono esclusi altri rovesci con neve fino ai 700 metri
foto: TiPress/Pablo Gianinazzi
LOCARNO – Okay, ci siamo. Domani arriva la prima neve in pianura, stimata tra i 10 e i 30 centimetri. E in montagna potrebbe caderne fino a un metro. Ma andiamo con ordine. Nelle prossime ore sul Ticino passerà una perturbazione proveniente da ovest/sud-ovest che, sospinta da correnti tempestose, porterà aria marittima umida verso le alpi.

Oggi Meteo Svizzera ha emanato un’allerta neve di grado 3 (che significa pericolo marcato) e a Locarno Monti ci dicono che in pianura tra il tardo pomeriggio di domani, domenica 10 dicembre, e le successive 24, tetti, case e strade potrebbero essere ricoperte di un manto bianco tra una decina e una trentina di centimetri. Mentre in montagna, la neve dovrebbe raggiungere i 60 centimetri e, localmente, anche il metro.

La fase più intensa sarà tra il tardo pomeriggio di lunedì e la mattinata di martedì, quando il limite delle nevicate si alzerà gradualmente tra i 1'000 e i 1’800. Ma nelle vallate alpine potrebbe rimanere dell’aria fredda e non è escluso che anche martedì mattina continui a nevicare a basse quote, con accumuli tra i 30 e i 50 centimetri. Domani Meteo Svizzera deciderà se emanare un’allerta di grado 4 (pericolo forte) per queste regioni.

Riassumendo, le previsioni indicano che da domani pomeriggio ci saranno le prime nevicate in montagna, con graduale estensione in serata in tutte le regioni e in pianura. Questo, appunto, fino a martedì mattina… Poi si tornerà a un tempo parzialmente soleggiato, ma nei giorni successivi non sono esclusi altri rovesci con neve fino ai 700 metri.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

PANE E VINO

Caseificio del Gottardo, quattro medaglie di bronzo tra Svizzera e Francia

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A Vezia un convegno sui dipinti e i pittori della Regione dei Laghi

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un volo di colori sulla facciata SIP: il murales di Giulio Gamba e Nils Bianchi a San Vittore

30 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Una serata di insulti e minacce. Tre domande ad Alessandra Gianella

27 SETTEMBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025