CRONACA
Non è ancora tempo di primavera: da giovedì e per tutto il fine settimana torna il maltempo. Da MeteoSvizzera: "Temperature al di sotto dei 10°, il sole tornerà costante a metà della prossima settimana"
Da Locarno-Monti annunciano anche un leggero miglioramento nella giornata di venerdì, dove non mancherà qualche sprazzo di sole. Peggioramenti sia al nord che al sud delle Alpi.
© Keystone / Ti-Press / Carlo Reguzzi
LOCARNO - Chi, con l’aumento delle temperature, ha spalancato le porte alla primavera è destinato a ricredersi e tenere ancora pronti gli abiti invernali.

Il clima primaverile degli ultimi giorni dovrebbe infatti lasciare spazio a pioggia e nuvole per il fine settimana. Se nella giornata di oggi le temperature arriveranno a sfiorare i 16°, da domani il cielo sarà coperto da nuvole e i termometri scenderanno sotto gli 8°.

Da MeteoSvizzera annunciano anche un leggero miglioramento nella giornata di venerdì, dove non mancherà qualche sprazzo di sole. Nuovo mutamento climatico nel weekend: le temperature caleranno sotto i 10° anche nella giornata di sabato 17 marzo con le prime precipitazioni attese in tarda serata.

Dalla stazione meteorologica di Locarno-Monti annunciano una domenica 18 marzo piovosa e fredda, sia in montagna al nord delle alpi che al sud.

“Verso metà della prossima settimana - anticipano gli esperti - le temperature in Ticino dovrebbero alzarsi nuovamente”.

L’inizio di primavera, dunque, è solo rimandato...
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin-Trump: Budapest val bene una messa?

19 OTTOBRE 2025