CRONACA
Allarme arvicole! I topi campagnoli stanno colonizzando i campi di tutta la Svizzera e in molti casi è troppo tardi per fermarli
Ogni esemplare divora circa 150 grammi di radici al giorno, è in grado di far morire anche gli alberi e una famiglia di arvicole può scavare galleria lunghe fino a 70 metri
BERNA - Una piccola ma seria minaccia inquieta i contadini svizzeri. Si tratta dell'arvicola, meglio nota come topo campagnolo, che sta colonizzando in maniera massiccia i campi. In parecchi casi è già troppo tardi per lottare contro questa vera e propria invasione.

Nell'80% dei terreni analizzati dall'Istituto federale di ricerca agricola Agroscope, i roditori hanno rafforzato la propria presenza in confronto all'anno scorso, scrive il sito www.agricoltura.ch.

Nella maggior parte dei siti osservati, è stata oltrepassata la soglia critica dei 40 individui per ettaro. Quando ciò accade - spiega Agroscope - diventa difficile combattere la propagazione. La ragione dell'esplosione del numero di arvicole è legata alle temperature miti dell’anno scorso, che hanno favorito la riproduzione delle arvicole.

Ogni esemplare divora circa 150 grammi di radici al giorno, è in grado di far morire anche gli alberi e una famiglia di arvicole può scavare galleria lunghe fino a 70 metri. Questo roditore, che misura una ventina di centimetri coda compresa, si riproduce in maniera rapidissima: una coppia può dare alla luce fino a 100 piccoli.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025