CRONACA
Da Airolo fino a Salorino, la quinta edizione di "Caseifici aperti" attraversa tutto il Ticino: degustazioni, attività in fattoria, giochi e visite aziendali con tanto di produzioni dimostrative
Queste giornate di porte aperte coniugheranno i “sapori” propri dei nostri prodotti di qualità con i “saperi” legati alla produzione, offrendo a tutti gli interessati un'esclusiva e stuzzicante possibilità di svago e conoscenza.
BELLINZONA – Il Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) e Alpinavera hanno presentato oggi la quinta edizione della rassegna agroalimentare “Caseifici aperti”, che si terrà il fine settimana del 5-6 maggio 2018, dalle ore 10 alle ore 17, presso le 21 aziende agricole aderenti.

L'edizione 2018 di Caseifici aperti permetterà ad amanti dei prodotti caseari, famiglie, turisti e semplici curiosi di entrare in contatto con i 21 caseifici partecipanti, distribuiti su tutto il territorio cantonale, da Salorino ad Airolo e da Olivone a Gerra Gambarogno.

Grazie al costante successo di questa manifestazione, il numero dei produttori che accoglieranno i visitatori è aumentato ancora di due unità. Ogni azienda ha previsto diverse attività che, oltre alla degustazione e all'acquisto di prodotti caseari locali in un quadro diverso dal solito, spaziano dalle offerte enogastronomiche complementari alle visite aziendali, dai giochi alle attività in fattoria con produzioni dimostrative.

Queste giornate di porte aperte coniugheranno i “sapori” propri dei nostri prodotti di qualità con i “saperi” legati alla produzione, offrendo a tutti gli interessati un'esclusiva e stuzzicante possibilità di svago e conoscenza.

La manifestazione, promossa dal 2014 dalla Sezione dell’agricoltura del Dipartimento delle finanze e dell'economia, su impulso della Conferenza agroalimentare, è da quest'anno organizzata da Alpinavera, attore apprezzato a livello nazionale e specializzato nella promozione dei prodotti regionali di qualità per il Ticino, i Grigioni, Uri e Glarona.

Il programma dettagliato della rassegna è consultabile sul sito www.caseificiaperti.ch.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025