CRONACA
Tragedia sfiorata in Verzasca, il drone che ha gravemente danneggiato una pala del piccolo Guimbal Cambrì volava su un'area vietata. L'appello del capo base Igor Canepa
Il pilota della Swisshelicopter era da poco decollato dalla base dell’aeroporto di Magadino. Stava effettuando con il passeggero lo stesso volo di prova che abbiamo fatto lunedì scorso. Si sorvola un tratto di lago, poi la diga della Verzasca, e si entra nella Valle
CRONACA

Droni selvaggi, siamo alla follia! Collisione con un elicottero sopra la diga della Verzasca. Tragedia sfiorata. Individuato l'uomo che manovrava l'apparecchio

25 MAGGIO 2018
CRONACA

Droni selvaggi, siamo alla follia! Collisione con un elicottero sopra la diga della Verzasca. Tragedia sfiorata. Individuato l'uomo che manovrava l'apparecchio

25 MAGGIO 2018
LOCARNO – Il pilota della Swisshelicopter era da poco decollato dalla base dell’aeroporto di Magadino. Stava effettuando con il passeggero lo stesso volo di prova che abbiamo fatto lunedì scorso. Si sorvola un tratto di lago, poi la diga della Verzasca, e si entra nella Valle.

Poi, all’improvviso, erano circa le 10,20 di questa mattina, si è visto spuntare davanti al velivolo un drone, ha cercato di evitarlo ma non ci è riuscito completamente: il drone ha gravemente danneggiato una pala del piccolo Guimbal Cambrì. Il pilota è riuscito a rientrare alla base, ma la tragedia è stata sfiorata di un soffio. Sotto, sulla diga, un imbecille, un 42enne di Lucerna, stava giocando con il suo drone ed è stato individuato grazie a una tempestiva ricerca. È stato trovato mentre stava raccogliendo i pezzi del drone.

Ed è una delle prime volte in Europa che un pilota di drone viene identificato dopo una collisione con un velivolo.

Ovviamente il 42enne stava violando la legge, perché è assolutamente proibito, a meno di avere un permesso dalle autorità aeroportuali, far volare droni entro un raggio di 5 chilometri dagli scali aerei. E la diga della Verzasca si trova entro quel raggio. Non sarà il primo né l’ultimo che non rispetta questa norma… basta guardare sui social quante gente ha effettuato riprese aeree sopra la diga.

Il capo base della Swisshelicopter, Igor Canepa, lancia un appello ai possessori di droni: “State attenti, non rispettare le norme può costarvi carissimo e provocare tragedie”.

emmebi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025