Lara Gut amuleto della Nazionale in Russia. Con la Serbia immortalata al fianco dei genitori del suo Valon
Dopo aver assistito al pareggio contro il Brasile, la sciatrice ha presenziato anche a Kaliningrad portando di nuovo fortuna alla 'Nati'. La foto della famiglia felice è stata postata dalla sorella del centrocampista
KALININGRAD – La relazione tra il calciatore della Nazionale Svizzera Valon Behrami e la sciatrice Lara Gut prosegue a gonfie vele. E la presenza della bella bionda al fianco del centrocampista rossocrociato sembra aver giovato anche sulle prestazioni in campo del mastino di Stabio.
Nei primi due incontri dei Mondiali in Russia contro Brasile e Serbia, Behrami ha sempre ben figurato. Merito di Lara? Può essere. Quel che è sicuro è che la Gut non vuole perdersi nemmeno un minuto delle partite del suo Valon.
Infatti, dopo aver presenziato al match del debutto contro i pentacampioni, la sciatrice è stata immortalata sorridente anche sugli spalti di Kaliningrad al fianco dei genitori del calciatore, sinonimo che la love story tra i due è accettata di buon grado anche dai familiari di Valon.
La foto della famiglia felice è stata postata su Facebook dalla sorella del calciatore.
Che possa essere Lara Gut il vero amuleto della Nazionale di Pektovic?
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Valon Behrami e Lara Gut: un amore tutto sportivo e ticinese! La sciatrice conferma la love story con il calciatore: "Con lui ho scoperto la forza di essere in due"
CRONACA
Quel matrimonio s'ha da fare e s'è fatto: Lara Gut e Valon Behrami ora sono ufficialmente marito e moglie
CRONACA
Lara Gut e Valon Behrami in love: ecco il primo scatto d'amore della coppia di sportivi ticinesi
CRONACA
Clamoroso: Pektovic esclude Valon Behrami dal giro della Nazionale
CRONACA
Toh, chi si vede a San Siro. Un altro derby, questa volta di calcio, per Lara Gut. Che porta fortuna al Milan
CRONACA
Tito Tarchini avverte la Nazionale: "Svizzera, occhio a Milinkovic-Savic. Sarà lui l'uomo da fermare. E in caso di vittoria è meglio evitare calcoli speculatori"
In Vetrina
SINDACATO E SOCIETÀ
"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"
13 OTTOBRE 2025
LETTURE
Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa
09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ
Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene
09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ
L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”
08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA
Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese
08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO
Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC
07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+
POLITICA E POTERE
Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli
04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE
Il collasso
29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO
Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"