CRONACA
Clamoroso: Pektovic esclude Valon Behrami dal giro della Nazionale
Il centrocampista dell'Udinese alla RSI: "Mi ha chiamato a mezzogiorno. Pensavo fosse una telefonata di cortesia e invece... Si tratta di una scelta politica, poi dica quello che vuole"

LUGANO – L'avventura di Valon Behrami con la maglia della Nazionale Svizzera è da considerarsi conclusa. Lo ha riferito lo stesso centrocampista ai microfoni della RSI oggi, lunedì 6 agosto. 

Il calciatore di proprietà dell'Udinese ha spiegato ad Armando Ceroni i retroscena di un addio inaspettato anche per lui stesso. "Ho ricevuto una chiamata a mezzogiorno da parte di Vladimir Pektovic. Pensavo fosse una telefonata di cortesia e invece era per mettermi alla porta".

Alla RSI, Valon Behrami ha detto che "si tratta di una scelta politica, presa da qualcuno che di calcio non capisce nulla. Pektovic potrà dire quello che vuole, ma è evidentemente una scelta politica".

Con la casacca rossocrociata Behrami ha totalizzato 83 presenze e partecipato a 4 Mondiali e 2 Europei, riuscendo anche a realizzare due reti.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Valon furioso! Behrami scatenato per l'esclusione dalla Nazionale: "Una scelta politica. Come uomo fa male!"

CRONACA

Valon Behrami e Lara Gut: un amore tutto sportivo e ticinese! La sciatrice conferma la love story con il calciatore: "Con lui ho scoperto la forza di essere in due"

CRONACA

Lara Gut e Valon Behrami in love: ecco il primo scatto d'amore della coppia di sportivi ticinesi

CRONACA

Lara Gut amuleto della Nazionale in Russia. Con la Serbia immortalata al fianco dei genitori del suo Valon

CRONACA

Botta e risposta tra Behrami e Maxi B. "Chi salvereste?" e Valon sbotta: "Se fossimo rimasti a casa nessuno si sarebbe cagato le tue tartarughe"

CRONACA

La Nazionale Svizzera sbarca in Ticino e incontra i tifosi. Pektovic e Behrami in Piazza Riforma per una seduta di autografi. Quattro gli allenamenti a porte aperte

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025