CRONACA
Sciopero sul Lago Maggiore, i sindacati: "Storia di dumping grave". La SNL reagisce: i rinforzi arrivano dal Ceresio
Salari ribassati del 15% e totale chiusura della direzione nelle trattative per il contratto collettivo di lavoro: sono questi i due principali motivi alla base dello sciopero inscenato dai dipendenti locarnesi
© Ti-Press / Gabriele Putzu
CRONACA

Sciopero dei battelli sul Lago Maggiore. I dipendenti della Navigazione a braccia incrociate per il mancato accordo sul contratto collettivo di lavoro

03 2018
CRONACA

Sciopero dei battelli sul Lago Maggiore. I dipendenti della Navigazione a braccia incrociate per il mancato accordo sul contratto collettivo di lavoro

03 2018
LOCARNO – Salari ribassati del 15% dal 1 gennaio 2019 e totale chiusura della direzione SNL nelle trattative per il contratto collettivo di lavoro. Sono questi i due principali motivi che hanno spinto i dipendenti della Navigazione sul Lago Maggiore a inscenare uno sciopero per la giornata di oggi, martedì 3 luglio dalle 8:30 alle 18:00.

"Detto in altre parole – scrivono i sindacati UNIA, OCST e SEV in una nota stampa – è una storia di dumping, se possibile ancora più grave dal momento che l'azienda beneficia di importanti sussidi cantonali".

"L'ostinazione della direzione SNL – aggiungono i sindacati – è ancor meno comprensibile alla luce del business plan presentato in più occasioni in cui era stata individuata come via praticabile un adeguamento salariale del 5% dei salari SNL per tutti i dipendenti dei due laghi, calcolato su 32 unità lavorative attive sul bacino svizzero del Lago Maggiore e non 17, che corrisponde all'attuale forza lavoro sul Lago Maggiore".

È arrivata puntuale anche la reazione della SNL allo sciopero dei dipendenti locarnesi delle ex NLM. Alcuni marinai provenienti dal Ceresio saranno, infatti, attivi sul Lago Maggiore per garantire le corse bloccate dallo sciopero.

La misura – riferisce il Corriere del Ticino – è stata accolta con sconcerto da sindacati e scioperanti, i quali hanno comunque ribadito la volontà di tornare al tavolo delle trattative.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sciopero sul Lago Maggiore, il Municipio di Locarno non ci sta: "Sarebbe stato opportuno informarci preventivamente, perlomeno in considerazione del pieno supporto concesso lo scorso anno"

CRONACA

Prima la notizia dei licenziamenti, poi la speranza di essere riassunti. Natale di dubbi per i dipendenti della SNL attivi a Locarno

CRONACA

Navigazione Lago Maggiore, il Consiglio di Stato mette sul tavolo la proposta per salvare i 34 posti di lavoro: "Ora però si fermi lo sciopero"

CRONACA

I sindacati a muso duro sulla Navigazione Lago Maggiore: "Non è un film di Hitchcock. È realtà!"

CRONACA

Navigazione Lago Maggiore, il Governo agli scioperanti: "Avete dato un segnale chiaro. Ma ora tornate al lavoro al più presto. Altrimenti si rischia di compromettere il progetto di rilancio del servizio che si sta pianificando"

SECONDO ME

Sciopero Navigazione Lago Maggiore, Norman Gobbi entra a gamba tesa contro "gli agitatori della sinistra sindacale che strumentalizzano le difficoltà delle persone per fini politici e di bottega: il Ticino è molto di più"

In Vetrina

PANE E VINO

Caseificio del Gottardo, quattro medaglie di bronzo tra Svizzera e Francia

01 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A Vezia un convegno sui dipinti e i pittori della Regione dei Laghi

01 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un volo di colori sulla facciata SIP: il murales di Giulio Gamba e Nils Bianchi a San Vittore

30 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Una serata di insulti e minacce. Tre domande ad Alessandra Gianella

27 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 2025