CRONACA
La Croazia gioca, la Francia segna e vince 4-2. E vent'anni dopo è Campione del Mondo
Nel primo tempo francesi in vantaggio grazie all'autorete di Mandzukic e al rigore di Griezmann. Nella ripresa segnano Pogba e Mbappé

MOSCA- La Croazia gioca, la Francia segna e vince. Si potrebbe riassumere così la finale del Mondiale che ha visto i francesi conquistare per la seconda volta nella loro storia il titolo di Campioni del Mondo, a vent’anni esatti dal primo storico successo conquistato in casa.

Agli uomini di Didier Deschamps  bastano due calci da fermo per chiudere il primo tempo in vantaggio sulla Croazia. L’1-0 è propiziato da una punizione velenosa di Griezmann che trova la sfortunata deviazione di Mandzukic: autorete. La seconda rete francese è invece arrivata su rigore, trasformato dallo stesso Griezmann, dopo un tocco di mano su calcio d’angolo di Perisic. L’arbitro non vede, il VAR. In mezzo alle due reti francesi c’è il pareggio sempre di Perisic, che con un missile dal limite dell’area buca Lloris realizzando un gran goal.

La ripresa comincia sulla falsariga del primo tempo. Francia impalpabile e Croazia che macina gioco. Ma poi i campioni francesi salgono in cattedra con alcune fiammate che chiudono il match. Il 3-1 lo segna Pogba, abile a sfruttare un batti e ribatti al limite dell’area. La Croazia accusa il colpo e poco dopo arriva il sigillo realizzato dalla stella dei transalpini Mbappé, che con un potente tiro rasoterra buca per la quarta volta Subasic.

La partita è finita ma i croati trovano ancora un goal, con Mandzukic, che approfitta di un Lloris in versione Karius: l’attaccate della Juventus in pressing solitario sul portiere lo beffa mentre l’estremo difensore giochicchia con il rinvio.

Ma la Croazia non ha più le forze per tentare l’ultimo disperato assalto. I francesi si difendono con ordine e portano a casa la vittoria senza patemi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La Svizzera fuori dall'Europeo. Decisivi i calci di rigore (sbaglia Xhaka). Pagelle: Shaqiri segna il gol più bello del torneo. Bene anche Schär e Behrami. Derdiyok si mangia la qualificazione. Male Djourou e Mehmedi

CRONACA

No, Lugano, no! I bianconeri perdono la finale di Coppa Svizzera. Lo Zurigo è campione

CRONACA

Beltraminelli in gloria di Re Roger: "Federer è molto più di uno sportivo: è un esempio che da quasi vent'anni ci rassicura e ci unisce"

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025