CRONACA
Delitto di Caslano, la nonna uccisa dal nipote con una dozzina di martellate
L'anziana, conscia della dipendenza da cocaina del nipote, si era rifiutata di dare 200 franchi al giovane, che in seguito ha ammesso di aver agito da solo

CASLANO – Assume contorni ancora più inquietanti il delitto di Caslano avvenuto la notte tra il 5 e il 6 luglio scorso. L’anziana 81enne – riferisce Il Caffè – sarebbe stata uccisa con una dozzina di martellate.

Il nipote 23enne avrebbe colpito la nonna con un martello una prima volta a tradimento, da dietro. Poi ancora altre volte, una dozzina, quando la povera donna era già ormai a terra.

Il giovane ha successivamente cosparso il cadavere di benzina e gli ha dato fuoco. Un delitto – aggiunge il domenicale – compiuto per duecento franchi. Cifra che l’anziana, conscia della dipendenza da cocaina del nipote, si era rifiutata di consegnare al nipote, quella sera in condizioni mentali estremamente alterate.

Il nipote ha immediatamente ammesso una propria responsabilità, sostenendo però di aver agito insieme a un amico, salvo poi cambiare le carte in tavola e ammettere di aver agito completamente da solo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La nonna sapeva, "prima o poi mi ucciderà"

CRONACA

Delitto di Caslano, il 24enne che uccise la nonna condannato a 18 anni

CRONACA

L'ha uccisa il nipote. Clamorosa svolta nel caso dell'incendio di Caslano: l'81enne morta nel rogo è stata vittima del famigliare di 23 anni

CRONACA

Delitto di Caslano, il 24enne che uccise la nonna e incendiò la casa presto a processo

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025