CRONACA
Michael Schumacher lascia la Svizzera: sarà trasferito a Maiorca
Il sette volte campione del mondo di Formula 1 sarà trasportato nella cittadina di Andratx per continuare il suo percorso di recupero dopo l'incidente in sci del 2013

ANDRATX – Micheal Schumacher lascia la città di Gland (Vaud) e la Svizzera per trasferirsi in Spagna, nell’isola di Maiorca. Lo rivela il magazine “L’Illustré”, aggiungendo che il sette volte campione del mondo di Formula 1 e la sua famiglia abiteranno in una lussuosa residenza ad Andratx, a circa 20 minuti da Palma de Maiorca.

L’immobile extra-lusso, costato sui 30 milioni di euro, apparteneva al presidente del Real Madrid Florentino Perez. L’indiscrezione è stata confermata dal sindaco di Andratx Katia Rouarch.

“Posso confermare – ha dichiarato la Rouarch – che la famiglia Schumacher verrà a stabilirsi nella nostra città. Del loro arrivo è stata informata anche la polizia dell’isola”.

“La villa – ha aggiunto – è circondata da solide mura e vanta numerosi vantaggi per la privacy”.

Dopo l'incidente dell’ex pilota della Ferrari sulle Alpi francesi nel dicembre 2013, Schumacher prosegue nel difficile percorso di recupero su cui aleggia il più assoluto riserbo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Michael Schumacher via dalla Svizzera? Arriva la smentita della famiglia

CRONACA

I 50 anni di Michael Schumacher. La famiglia: "Stiamo facendo tutto ciò che è umanamente possibile". Montezemolo: "La sua lontananza è un dolore acuto"

CRONACA

La famiglia di Schumacher: "Resta in condizioni critiche. Non ci siamo opposti a consegnare la telecamera alla polizia"

CRONACA

Michael Schumacher ricoverato a Parigi per un trattamento "top secret"

ARCHIVIO

Stabili le condizioni di Michael Schumacher

CRONACA

La rivelazione di Jean Todt: "Ho visto Schumacher. Spero che tutto il mondo potrà vederlo presto"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025