CRONACA
Contrordine! La carne rossa fa bene: aiuta lo sviluppo del cervello e incrementa la fertilità
Lo dimostra uno studio effettuato da alcuni ricercatori della Oxford University. Attenzione, però, a bacon e salsicce...

Mangiare carne rossa fa bene alla salute, ma non solo. È ottima per lo sviluppo del cervello, per la crescita scheletrica, per il rafforzamento dei muscoli e addirittura incrementa la fertilità.

Lo dimostra uno studio effettuato da alcuni ricercatori della Oxford University che mette in luce i benefici del mangiare 70/100 grammi di carne tre volte alla settimana, smentendo quindi l’allarme lanciato qualche anno fa dalla Oms, secondo la quale l’assunzione di carne rossa favorisce l’insorgenza di tumori.

Gli esperti britannici hanno spiegato che il primo “beneficio della carne rossa è quello di fornire energia al cervello, ossigeno e proteine ai muscoli, oltre a sviluppare il DHA, un grasso omega-3 che aumenta lo sviluppo delle attività cognitive”.

Mangiare carne rossa, però, aumenta anche la produzione di spermatozoi e la conseguente fertilità maschile. Secondo uno studio del Journal of Trade Elements in Medicine and Biology, il selenio, un elettrolito importante, contenuto nella carne aumenta la produzione di spermatozoi e la conseguente fertilità maschile.

Che un’alimentazione equilibrata necessiti della carne lo conferma anche lo IARC (International Agency for Research on Cancer), aggiungendo che “il tutto, ovviamente, dipende dalle porzioni”. “Tre-quattro porzioni da cento grammi sono assolutamente consigliabili e non costituiscono nessun pericolo per la salute”. Le preoccupazioni sono nate nel 2011, quando l’Oms riteneva che la presenza del ferro EME nella carne rossa potesse modificare, durante la digestione, le colonie di batteri che vivono nel nostro intestino.

L’assunzione esagerata di carne lavorata e trattata, come bacon e salsicce, potrebbe comportare un aumento del rischio tumorale. Come per il fumo, tutti i prodotti ad alta combustione andrebbero evitati. Ecco perché gli esperti consigliano di non far bruciare la carne durante la cottura…

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025