CRONACA
Ivan Ballinari, il primo ticinese a vincere il titolo svizzero di Rally: "Che orgoglio immenso, ma rimarrò sempre lo stesso"
Intervista al pilota luganese: "L'infortunio alla schiena per salvare mio figlio mi ha dato una motivazione in più"
TiPress

LUGANO – Ivan Ballinari è un uomo felice. E non fatichiamo a capire il perché di quel sorriso stampato in faccia. Da qualche giorno, il pilota luganese e i suoi navigatori Paolo Pianca e Giusva Pagani si sono laureati campioni svizzeri di Rally imponendosi al Rally del Vallese.

Si tratta di un’impresa mai realizzata prima da nessun pilota ticinese. “E così – racconta a Liberatv Ivan Ballinari – c’è ancora più gusto”. “Per noi, per il Lugano Racing Team, per tutti i nostri sostenitori è motivo d’orgoglio aver portato il titolo svizzero in Ticino”.

Ivan il titolo l’ha sfiorato più volte. “Nel 2011 mi si è improvvisamente spenta la macchina quando ero in testa alla classifica nell’ultima tappa del Campionato, l’anno scorso ce la siamo giocati fino alla fine con Sébastien Carron. Insomma, direi che un meritato premio per i nostri sforzi”.

Protagonista di un testa a testa infinito con Carron, tre volte campione nazionale, nelle passate stagioni, Ballinari rende merito al rivale. “È chiaro che avendo avuto la possibilità di giocarmela con lui in tutti questi anni qualcosa l’ho imparato. L’anno scorso fu lui a ringraziarmi per avergli fatto alzare l’asticella, questa volta tocca a me...”.

La stagione 2018 è stata per Ivan Ballinari “una stagione indimenticabile”. E non solo l’atteso titolo di campione svizzero. “Nel corso della stagione mi sono dovuto anche operare alla schiena”. Operazione che ha rischiato seriamente di compromettere l’intera stagione. È lo stesso pilota a raccontarci qualche dettaglio in più.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Rally Ronde del Ticino dimentica le polemiche e scende in pista. Beltrami: "Nonostante le difficoltà non abbiamo mollato"

CRONACA

Petric, il Ticino ti guarda. Un ticinese combatte per il titolo intercontinentale WBF

CRONACA

Lugano, cha carattere: e ora sarebbe bello vedere un Ticino campione! Ambrì, l'ultima Montanara regala il successo al progetto ticinese

CRONACA

La Yamaha 'pre-pensiona' Valentino Rossi. Roberto Rolfo: "Mossa strategica. Il decimo titolo può restare solo un sogno"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025