CRONACA
Luce verde dal Gran Consiglio per la semaforizzazione tra Cadenazzo e Quartino
Il capo del Dipartimento del territorio Claudio Zali ha puntualizzato che i lavori cominceranno "ad inizio 2020" e che il credito stanziato è pari a "3,3 milioni di franchi"

BELLINZONA  – Il Gran Consiglio – chinatosi nuovamente sul tema dopo la bocciatura dello scorso 18 giugno (per soli due voti di scarto) –  ha approvato oggi con 49 voti a favore, 27 contrari e 7 astensioni il credito di 3,3 milioni di franchi per sostituire tre rotonde con tre semafori sul Piano di Magadino, precisamente sulla Cadenazzo-Quartino.

Il capo del Dipartimento del territorio Claudio Zali ha puntualizzato che i lavori cominceranno "ad inizio 2020 e il costo complessivo sarà di 3,3 milioni di franchi con un dieci per cento di approssimazione, in più o in menò, inclusi i costi di rimozione".

Secondo quanto riferito dalla RSI, però, il PPD di Cugnasco-Gerra potrebbe lanciare un referendum.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

SECONDO ME

"Ma perché 15 anni fa si sono spesi milioni per togliere i semafori e realizzare delle rotonde, mentre oggi se ne spendono altri per tornare indietro?"

10 DICEMBRE 2018
SECONDO ME

"Ma perché 15 anni fa si sono spesi milioni per togliere i semafori e realizzare delle rotonde, mentre oggi se ne spendono altri per tornare indietro?"

10 DICEMBRE 2018
CRONACA

Bocciatura del credito per i semafori tra Quartino e Cadenazzo, due mozioni al Consiglio di Stato per "una nuova votazione"

23 GIUGNO 2018
CRONACA

Bocciatura del credito per i semafori tra Quartino e Cadenazzo, due mozioni al Consiglio di Stato per "una nuova votazione"

23 GIUGNO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Tassa di collegamento e trasporto pubblico: il finanziamento è davvero garantito? Fonio e Dadò interrogano il Governo. E vogliono una risposta alla svelta

POLITICA E POTERE

Pensioni dei consiglieri di Stato, fermi tutti! Claudio Zali presenta una petizione all'Ufficio presidenziale del Gran Consiglio e chiede la restituzione dei contributi previdenziali versati fino ad oggi: manca la base legale per trattenere il 9% sui sala

POLITICA E POTERE

Più scettici che entusiasti, ma in Gran Consiglio passa la "tassa sui posteggi". Tanti sì a denti stretti in attesa del probabile referendum. Mentre il PPD promette un'iniziativa popolare

CANTONALI 2019

Marco Passalia: "Semplice, stabile nel tempo e giusta. Ecco l'imposta di circolazione che vogliamo"

POLITICA E POTERE

Rimborsopoli: in 19 anni spesi complessivamente 2 milioni di franchi per le indennità di ministri ed ex. Intanto un parere giuridico del Gran Consiglio dice: si può procedere con la richiesta di risarcimento

POLITICA E POTERE

"Città dei mestieri o città dei misteri?"... Duro affondo del PPD contro il PLR. Ipotizza interessi privati in un progetto pubblico: "Siamo forse di fronte ad un pesantissimo scandalo da 12,6 milioni di franchi?”

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025