CRONACA
Locarno, 21 cani di piccola taglia trovati segregati in un appartamento: immediato il sequestro
La spiacevole scoperta è stata fatta lo scorso lunedì dalla Polcomunale di Locarno e da un'ispettrice dell'Ufficio del Veterinario cantonale

LOCARNO – Ventuno cani di piccola taglia, tra cui anche dei cuccioli, reclusi in pessime condizioni, disordine, escrementi ovunque, poca acqua e poco cibo. È questo – riferisce La Regione – lo scenario che si è presentato davanti agli occhi increduli degli agenti della Polizia di Locarno ed a un'ispettrice dell'Ufficio del Veterinario cantonale durante un "blitz" in un appartamento a Locarno, nei pressi della Casa Anziani San Carlo.

Sempre il quotidiano bellinzonese fa sapere che i cani, i quali appartenevano a una coppia che probabilmente li allevava per poi venderli, sono stati immediatamente sequestrati e trasferiti al rifugio di Gnosca della Protezione animali di Bellinzona.

Il grave episodio risale allo scorso lunedì. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Locarno, si chiariscono i contorni del sequestro dei 22 cani. La SPAB: "Provenienti dall'Ucraina e destinati a essere venduti come regalo di Natale"

CRONACA

Il pasticciaccio del Delta Resort. In esclusiva documenti e prese di posizione sul caso che rischia di sfociare in una causa da 20 milioni

POLITICA E POTERE

Locarno, dopo l'ennesima puntata della telenovela San Carlo, Pier Mellini chiede gli 'audit' sull'Amministrazione comunale. "Municipio, basta tergiversare. Basta fughe di notizie. Vogliamo vederli"

CRONACA

Locarno, non c'è pace alla San Carlo. Dopo meno di un anno si è dimesso il direttore Stefano Hefti: vuole intraprendere nuove sfide professionali

CRONACA

Veterinario cantonale: a partire dal primo luglio Luca Bacciarini succederà a Tullio Vanzetti. Si occuperà anche dell'applicazione della legge sui cani

POLITICA E POTERE

Polizia di Locarno, Salvioni: "Da parte socialista tentativo di distabilizzazione istituzionale. Basta con il discredito, le ingiurie e le ombre del sospetto"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025