CRONACA
Fungo letale in un ristorante stellato. Dramma al RiFF di Valencia, dove una donna è morta dopo aver consumato una spugnola
Lo Chef Bernd Knoeller non figura attualmente tra gli indagati: "Profondamente addolorato. Ho offerto la massima collaborazione agli inquirenti"

VALENCIA – Voleva solo festeggiare il compleanno del marito in uno dei locali più in voga del momento. Maria Jesus Fernandez Calvo, una donna di 46 anni, invece è morta dopo la cena al RiFF di Valencia, ristorante stellato Michelin.

La donna aveva consumato un piatto a base di funghi, che le ha provocato diarrea e vomito. Ricoverata d’urgenza all’ospedale, la donna è morta lo scorso fine settimana.

Altre undici persone, tra cui il figlio di dieci anni della donna e il marito, sono state ricoverate per intossicazione alimentare dopo aver consumato lo stesso piatto “fatale” a base di un fungo particolare, la morchella (o spugnola) che può essere consumato solo dopo un’accurata cottura.

Una vera e propria tragedia su cui gli inquirenti stanno cercando di fare luce e non intendono sbilanciarsi. “Dobbiamo ancora stabilire se il decesso è strettamente legato a quel fungo o sono sopraggiunte altre complicazioni”.

Disperato lo chef Bernd Knoeller, che al momento non figura ancora tra gli indagati. “Abbiamo deciso – afferma – di chiudere il ristorante ancora prima del sequestro. Il locale rimarrà chiuso fino a quando non verrà fatta chiarezza sull’accaduto. Sono profondamente addolorato per la morte della donna. Ho offerto la massima collaborazione agli inquirenti”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sesso con l'alunno di 14anni, il test del dna conferma: il ragazzino è il padre del bimbo

CRONACA

Testa di germano reale, il piatto della discordia. Kathya Bonatti 'bacchetta' lo chef Pietro Leemann: "Predica bene, ma potrebbe razzolare meglio"

CRONACA

"C'è molto più rispetto per gli animali in quella testa di germano che nel pollo che si compra al supermarket"

CRONACA

Violier, mistero senza fine. Parla la moglie: "Noi avevamo tutto. Non ci sono spiegazioni razionali"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025