CRONACA
Alla Fête des Vignerons a Vevey tutto il bello e il buono del Ticino
Dany Stauffacher, patron di Sapori Ticino e promotore di 'Maison Ticino: "Un'occasione unica. Per questo il Ticino non poteva mancare"

LUGANO – Anche il Ticino e le sue eccellenze saranno presenti all’appuntamento più importante dell’anno, anzi dei prossimi 25 anni. Maison Ticino è un progetto studiato e realizzato da Sapori Ticino che, tra il 18 luglio e l’11 agosto 2019, porterà alla Fête des Vignerons a Vevey tutto il bello e il buono del Ticino.

“La Fête des Vignerons é ben più che uno spettacolo, è un patrimonio, una tradizione vivente che a partire dal XVIII secolo, si trasmette di generazione in generazione. Questa manifestazione grandiosa e straordinaria coniuga tradizione e modernità, unendo tutta la regione che si estende da Losanna fino allo Chablais vodese e non solo. Una tradizione che dal 1 dicembre 2016 è iscritta nella lista UNESCO quale Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, ma soprattutto una festa che unisce le generazioni e più in generale tutta la Svizzera.” A parlare è Dany Stauffacher, patron di Sapori Ticino e promotore dell’iniziativa, che prosegue: “E’ una tradizione che viene tramandata di generazione in generazione ed è considerata uno dei top 50 eventi al mondo secondo il New York Times. Insomma, un’occasione unica! E proprio per questo il Ticino non poteva mancare.”

L’idea nasce qualche mese fa da un incontro tra Stauffacher e Daniele Finzi Pasca che con la sua Compagnia curerà il grande spettacolo legato alla manifestazione. Il coreografo e regista ticinese in quell’occasione ha espresso la volontà di creare un luogo dove ci fosse una forte presenza ticinese, un posto dove ritrovarsi e condividere le emozioni di questa esperienza.

Ed è così che nasce Maison Ticino: un luogo di incontro dove il buon vivere e l’arte dell’ospitalità si fondono con le eccellenze che il Cantone più a sud della Svizzera può offrire. Anche il Ticino dunque potrà ritenersi protagonista a Vevey con una delegazione d’eccezione che racconterà tutto quanto c’è di buono e di bello nel nostro cantone. Dalle ricchezze enogastronomiche e turistiche a quelle imprenditoriali, culturali e accademiche, come l’USI. Dai piatti mediterranei al Locarno Festival fino al LAC Lugano.

Grazie agli ottimi rapporti oltre Gottardo di Sapori Ticino, Maison Ticino avrà il suo quartier generale al Grand Hotel du Lac di Vevey. All’interno di questo elegante spazio, in posizione strategica rispetto al cuore della Fête des Vignerons, si susseguiranno degustazioni di vini ticinesi grazie alla collaborazione con Ticinowine, ma anche altri appuntamenti per gustare i nostri formaggi e salumi. Inoltre, serate a tema e incontri di promozione con i giornalisti, oltre che un team di Chef che animeranno la rinnovata terrazza del Grand Hotel du Lac con le loro creazioni di matrice ticinese. All’arte di Finzi Pasca sarà dedicato uno spazio allestito dalla stessa Compagnia per raccontare la storia e la filosofia che la anima, dove si svolgeranno incontri e presentazioni.

“Possiamo ritenerci soddisfatti anche solo di portare il nome del nostro Cantone a Vevey in questa cornice unica. E questo lo possiamo fare grazie alle tante realtà che collaborano con noi da diversi anni” continua Dany Stauffacher.” In primis Ticino Turismo e le due OTR di Ascona-Locarno e Lugano Region, senza dimenticarsi di realtà “made in Ticino” come TIOR, Rapelli e Ticinowine, capofila di tanti produttori che presenteranno i gioielli delle loro cantine durante i 23 giorni: Brivio, Cantina Monti, Cantina Pelossi, Castello di Cantone, Gialdi, Matasci Vini e Distillati, Michele Conceprio, Moncucchetto, Tamborini Vini, Tenuta Agricola Luigina, Tenuta Castello di Morcote, Valsangiacomo Vini, Vinattieri Ticinesi, Vini e Distillati Angelo Delea. 

La Fête des Vignerons è un’occasione unica per presentare un Ticino unito e forte. Spesso si usa dire “occasione unica”, ma stavolta è davvero così visto che viene una volta ogni 20/25 anni!

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Giù il sipario sulla Fête des Vignerons. Maison Ticino: "Una bellissima esperienza"

CRONACA

Manca poco alla Fête des Vignerons. La delegazione di Maison Ticino pronta a stupire Vevey

CRONACA

Quando il Ticino è… tutto da gustare! Grande successo per la tre giorni organizzata per presentare le eccellenze ticinesi alla Fête des Vignerons

CRONACA

The winner is... A Dany Stauffacher il premio TicinoWine 2018. Lui: "I vini ticinesi non sono buoni. Di più!"

CRONACA

Sarà un Sapori Ticino più svizzero, con i grandi chef della cucina elvetica e due puntate oltre confine

CRONACA

Sisma presenta 'Vai Vai', il nuovo singolo che 'graffia' il Ticino: "Oltre Gottardo siamo svizzeri di Serie B"

In Vetrina

LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025