CRONACA
Addio a Niki Lauda, leggenda della Formula 1. "Si è spento pacificamente circondato dai suoi cari"
Il pilota austriaco, campione del mondo nel 1975, 1977 e 1984, era ricoverato in una clinica privata in Svizzera per problemi ai reni

SVIZZERA – E' morto all'età di 70 anni l'ex pilota austriaco Niki Lauda, leggenda della Formula 1 tre volte campione del mondo. Lo rende noto la famiglia. "Con profonda tristezza – scrivono i familiari –  annunciamo che il nostro amato Niki è morto pacificamente con la sua famiglia accanto lunedì".

Lauda era ricoverato in una clinica privata in Svizzera per problemi ai reni. Otto mesi fa aveva subito un trapianto di polmone. "I suoi risultati unici come atleta e imprenditore sono e rimarranno indimenticabili, come il suo instancabile entusiasmo per l'azione, la sua schiettezza e il suo coraggio. Un modello e un punto di riferimento per tutti noi, era un marito amorevole e premuroso, un padre e nonno lontano dal pubblico, e ci mancherà", si legge nella nota.

Nato a Vienna il 22 febbraio del 1949, Lauda vinse tre titoli mondiali come pilota di F1 nel 1975, nel 1977 e nel 1984 con McLaren e Ferrari. Rimase gravemente ustionato in un incidente nel 1976. E' considerato uno dei migliori piloti della storia.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Arturo Merzario, "l'italian cowboy" che salvò la vita a Lauda. "Fu un episodio di vita. Che emozione l'esordio in Formula 1"

25 MARZO 2019
CRONACA

Arturo Merzario, "l'italian cowboy" che salvò la vita a Lauda. "Fu un episodio di vita. Che emozione l'esordio in Formula 1"

25 MARZO 2019
CRONACA

Ancora paura per Niki Lauda: l'ex pilota ricoverato in terapia intensiva a Vienna

06 GENNAIO 2019
CRONACA

Ancora paura per Niki Lauda: l'ex pilota ricoverato in terapia intensiva a Vienna

06 GENNAIO 2019
CRONACA

Trapianto polmonare per Niki Lauda: l'ex pilota in condizioni gravi

03 AGOSTO 2018
CRONACA

Trapianto polmonare per Niki Lauda: l'ex pilota in condizioni gravi

03 AGOSTO 2018
Potrebbe interessarti anche

NUVOLARI

Niki Lauda show: "L'amico Clay, l'incidente del '76, i nuovi regolamenti 'stupidi' della Formula 1, e non vi dico chi è stato il più grande campione... La Formula E? Per me è niente"

CRONACA

I 50 anni di Michael Schumacher. La famiglia: "Stiamo facendo tutto ciò che è umanamente possibile". Montezemolo: "La sua lontananza è un dolore acuto"

CRONACA

Michael Schumacher via dalla Svizzera? Arriva la smentita della famiglia

CRONACA

Addio a Kobe Bryant. Lo sport piange la morte di una leggenda. "Non riesco ad accettarlo". Jorge Lorenzo: "Evitiamo gli elicotteri"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025