CRONACA
Pazzesco a Locarno! Un furgone percorre la Mappo Morettina con 358 chili di materiale esplosivo. Denunciato l'autista e la ditta di trasporti
Tale carico estremamente pericoloso ed esplosivo era stato caricato, senza essere assicurato, dietro altra merce in modo da non poter essere notato al momento dell'apertura del veicolo

LOCARNO – La Polizia cantonale comunica che il 23.05.2019 a Locarno in via Vallemaggia è stato controllato un furgone di una ditta di trasporti, con alla guida un 45enne autista italiano domiciliato nel Locarnese.

Il controllo del carico ha permesso di scovare una paletta con scatole contenenti cordoni detonanti per un peso di 358 chili. Tale carico estremamente pericoloso ed esplosivo era stato caricato, senza essere assicurato, dietro altra merce in modo da non poter essere notato al momento dell'apertura del veicolo.

Nel corso della verifica è stato accertato che il mezzo ha percorso la galleria Mappo Morettina, transito severamente vietato, e non era adatto al trasporto di merce pericolosa. Inoltre, l'autista non era in possesso del certificato per poterlo fare. Il trasporto è stato bloccato fino all'arrivo di un mezzo idoneo.

Il 45enne è stato denunciato al Ministero pubblico e all'Ufficio giuridico della Sezione della circolazione per grave infrazione alla Legge federale sulla circolazione stradale e alla Legge federale che regola il trasporto di merci pericolose su strada (ADR/SDR).

Per quanto riguarda invece la ditta, verrà denunciata per concessa guida a persona non adeguatamente formata al trasporto di merci pericolose e a persona priva di autorizzazione per la categoria richiesta (categoria E), per aver ordinato il trasporto con un mezzo non autorizzato a trasportare esplosivo nonché per aver autorizzato il passaggio in una galleria semi-autostradale vietata al trasporto di merci pericolose. La multa ammonterà a diverse migliaia di franchi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tre ditte di trasporto estere sanzionate per trasporto illegale in Svizzera: pesanti sanzioni dall'Amministrazione federale delle dogane

CRONACA

Si è costituito un membro della banda dell'assalto al portavalori di Monteggio

CRONACA

Camion tampona auto della Polizia: l'autista non potrà più guidare in Svizzera

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025