CRONACA
Pazzesco a Locarno! Un furgone percorre la Mappo Morettina con 358 chili di materiale esplosivo. Denunciato l'autista e la ditta di trasporti
Tale carico estremamente pericoloso ed esplosivo era stato caricato, senza essere assicurato, dietro altra merce in modo da non poter essere notato al momento dell'apertura del veicolo

LOCARNO – La Polizia cantonale comunica che il 23.05.2019 a Locarno in via Vallemaggia è stato controllato un furgone di una ditta di trasporti, con alla guida un 45enne autista italiano domiciliato nel Locarnese.

Il controllo del carico ha permesso di scovare una paletta con scatole contenenti cordoni detonanti per un peso di 358 chili. Tale carico estremamente pericoloso ed esplosivo era stato caricato, senza essere assicurato, dietro altra merce in modo da non poter essere notato al momento dell'apertura del veicolo.

Nel corso della verifica è stato accertato che il mezzo ha percorso la galleria Mappo Morettina, transito severamente vietato, e non era adatto al trasporto di merce pericolosa. Inoltre, l'autista non era in possesso del certificato per poterlo fare. Il trasporto è stato bloccato fino all'arrivo di un mezzo idoneo.

Il 45enne è stato denunciato al Ministero pubblico e all'Ufficio giuridico della Sezione della circolazione per grave infrazione alla Legge federale sulla circolazione stradale e alla Legge federale che regola il trasporto di merci pericolose su strada (ADR/SDR).

Per quanto riguarda invece la ditta, verrà denunciata per concessa guida a persona non adeguatamente formata al trasporto di merci pericolose e a persona priva di autorizzazione per la categoria richiesta (categoria E), per aver ordinato il trasporto con un mezzo non autorizzato a trasportare esplosivo nonché per aver autorizzato il passaggio in una galleria semi-autostradale vietata al trasporto di merci pericolose. La multa ammonterà a diverse migliaia di franchi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tre ditte di trasporto estere sanzionate per trasporto illegale in Svizzera: pesanti sanzioni dall'Amministrazione federale delle dogane

CRONACA

Si è costituito un membro della banda dell'assalto al portavalori di Monteggio

CRONACA

Camion tampona auto della Polizia: l'autista non potrà più guidare in Svizzera

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025