CRONACA
Si inventa lo sterminio di 22 parenti ebrei ad Auschwitz. Smascherate le fake news di una nota blogger
Marie-Sophie Hingst si era inventata tutto. Ritirato il premio quale Blogger dell'anno che vinse nel 2017 e chiuso il sito da 250mila lettori

GERMANIA – Un’intera famiglia cancellata dall’odio antisemita. Una sola nonna sopravvissuta e ventidue parenti ebrei sterminati ad Auschwitz o in altri campi di concentramento. È questa la storia che Marie-Sophie Hingst, una storica di 33 anni, ha raccontato su un blog di grande successo.

Una storia pazzesca, toccante. Peccato “solo” che fosse inventata dall’inizio alla fine. Con le sue storie fantasiose, la Hingst è riuscita a conquistare l’attenzione di ben 250mila lettori.Ma non solo: grazie alle toccanti storie, nel 2017 la donna si assicurò anche il premio di bloger dell’anno della Golden Blogger e si ritagliò uno spazio sul settimanale Die Zeit.

Ma, si sa, le bugie hanno le gambe corte. E così si è cominciato a scavare sulla vita famigliare della Hingst. La dottoressa Gabriele Bergner ha messo a nudo le sue frottole scoprendo che la nonna ebrea non è mai esistita in realtà, ma aveva fatto la dentista ed era cristiana e sposata con un protestante di nome Rudolf Hingst.

Le menzogne sono costate alla storica conseguenze pesanti come il ritiro del premio vinto nel 2017 e la chiusa del tanto caro blog. Il suo avvocato ha provato un salvataggio in extremis affermando che la sua “è letteratura e non giornalismo o storie”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025