CRONACA
Il giallo di Americo, scomparso da Capolago. Le inquietanti rivelazioni degli amici: "Aveva paura. E dopo l'aggressione omofoba si era chiuso in se stesso"
Un amico: "Aveva cominciato a frequentare un’altra compagnia, formata da marocchini e tunisini di religione musulmana. Sono arrivato a pensare che dietro ci fosse l’Isis"

CAPOLAGO – Di Americo Aldrovandi non si hanno più notizie dal 20 marzo, quando è scomparso da Capolago. Il Caffè racconta oggi nuovi retroscena del giallo che avvolge questo 35enne, di cui si è occupata anche la trasmissione italiana "Chi l’ha visto?".

 

Secondo un amico, che si chiama Matteo, Americo aveva paura, tanto che qualche settimana prima di svanire nel nulla si era trasferito a Lugano da un altro suo amico.

 

Di chi aveva paura? "Non lo so, non me l’ha detto - ricorda Matteo - ma era diventato paranoico, usava i telefoni cellulari dei suoi amici per mandare messaggi e telefonare".

 

Un altro amico del 35enne, Andrea, che è del Mendrisiotto ha raccontato: "Mi ha telefonato in febbraio e mi ha detto che si trovava a Barcellona, in Spagna: non so per quale motivo si trovasse lì, di sicuro aveva cominciato a frequentare un’altra compagnia, formata da marocchini e tunisini di religione musulmana. Sono arrivato a pensare che dietro ci fosse l’Isis".

 

Un ulteriore dettaglio inquietante è quello che racconta al Caffè Massimiliano, pure lui del Mendrisiotto. "Un giorno Americo mi ha raccontato di essere stato rapito e abbandonato a San Bernardino, non mi ha detto da chi e nemmeno il motivo". Era fine gennaio.

 

Un suo vicino di casa a Capolago ha affermato che c’era molto disordine nella sua vita, ma chi conosce quest’uomo concorda su una cosa: nessun segnale che volesse sparire nel nulla.

 

Americo, che rilegava libri per un’associazione di Mendrisio e leggeva testi sulla spiritualità e frequentava un centro di meditazione, è stato indagato per transazioni immobiliari sospette, ma i suoi amici ritengono che non sia il tipo da mettere in piedi una truffa. L’estate scorsa è stato vittima di un’aggressione omofoba e da allora, dice chi gli è vicino, si è chiuso in se stesso: "Ha risentito molto di quella violenza".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Le riflessioni di Matteo Pelli in tempi di coronavirus: "Avrò rispetto, ma non paura. Ho voglia di mangiare la vita anche per quelli meno fortunati"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025