CRONACA
Le riflessioni di Matteo Pelli in tempi di coronavirus: "Avrò rispetto, ma non paura. Ho voglia di mangiare la vita anche per quelli meno fortunati"
Il direttore di TeleTicino: "La paura è un sentimento che merita un rispetto più profondo di questo. I veri eroi sono i medici, gli infermieri e gli assistenti di cura..."

*Dal profilo Facebook Matteo Pelli

In questi giorni ho seguito un grande amico durante i suoi ultimi giorni di vita. Il mio amico era un duro, uno di quelli che non volevano soffrire e che ha vissuto mangiando la vita. Ho potuto guardare negli occhi la dolcezza di chi assiste, cura, accudisce. Ho potuto parlare con medici e aiutanti, infermieri e personale di servizio. Ho potuto soffermarmi ogni giorno su queste persone pensando “per me siete degli eroi”.

Fatico a pensare come si possa professionalmente staccare da tanta difficoltà, a tutte le età. Ogni volta che entravo in quel reparto avvertivo l’energia di chi prova a vivere, come sospeso tra i giorni che passano con il destino legato ad una percentuale, a suoni robotici continui di macchine e sorrisi misti a incertezza. Avrei voluto abbracciarli tutti, sentire le storie, capire perché nell’assurdo calcolo della vita c’è chi è più fortunato e chi meno. Questo mi fa paura, molta paura. Forse proprio grazie a questa difficile esperienza ho pensato di più alla vita, sono fatalista e positivo per natura, ma ho voluto andare un po’ più in profondità e mi sono detto che se devo avere paura, non l’avrò per una psicosi generalizzata. Avrò rispetto, non paura. NO, la paura è un sentimento che merita un rispetto più profondo di questo.

Non può essere “buttata via” così. Ieri in un post di un amico (Damiano Crivelli che virgoletterò tra poco) ho letto dell’opportunità che stiamo rivivendo nei nostri paesi, del fatto che ci siamo accorti di avere un vicino di casa, dello spirito di gruppo “Si, tutti noi abbiamo paura di ammalarci, ma ci sono malattie più gravi, che fanno molta più paura, e che non vengono considerate perché non se ne parla molto. E allora non pensiamoci, e facciamo la spesa nei nostri negozietti, usciamo per le strade e facciamo una passeggiata senza doverci spostare con l'auto e fare centinaia di chilometri, fermiamoci all'osteria di paese e beviamoci un bel bicchiere di vino (meglio se locale), incontriamo la gente del nostro paese, che non abbiamo mai conosciuto”.

Io non ho paura e ho voglia di mangiare la vita anche per quelli che, meno fortunati per quello strano destino che si chiama vita, non possono più farlo.

*Direttore TeleTicino e Radio3i

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'appello di Matteo Pelli ai giovani: "Ragazzi, state a casa! Non andate in giro a fare cazzeggio!"

CORONAVIRUS

L'appello di Fiorello ai ticinesi: "La situazione è seria. State a casa"

TELERADIO

Radio3i e TeleTicino crescono ancora e Ticinonews.ch torna a Melide

CRONACA

Matteo Pelli, la vita, la morte e il ricordo dei defunti: "Non ho paura del dopo perché le persone importanti le sento al mio fianco ogni giorno. E continuano a vivere negli sguardi del mio piccolino quando corre dalla mamma. Così mi sento più sicuro e so

CRONACA

Auguri Matteo ed Eleonora! È nata Luce Rita Pelli: la seconda figlia della coppia. Il direttore di Teleticino: "Grazie a tutti per l'affetto"

TELERADIO

Teleticino e Radio3i a vele spiegate

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025