CRONACA
Alberto Siccardi duro contro i disoccupati: "In Svizzera c'è gente che va in disoccupazione per prendersi un anno sabbatico"
Il patron di Medacta ha parlato a Rai2 e non ha risparmiato parole dure verso gli svizzeri, definiti "xenofobi": "Quando presi un catering italiano, mi mandarono i controlli"
© Keystone / Ti-Press / Gabriele Putzu

CASTEL SAN PIETRO – Alberto Siccardi, patron di Medacta, va giù duro ancora una volta contro i disoccupati. Lo ha fatto ai microfoni di Rai2, dove si parlava di Svizzera: non è certo una bella immagine, quella che dà.

"Qui c’è gente che va in disoccupazione per prendersi un anno sabbatico. E non è giusto. Di solito se una persona è qualificata, trova facilmente un altro posto. E poi torna, altrettanto facilmente, in disoccupazione. Ci sono professionisti che fanno dentro e fuori dalla disoccupazione”, ha ribadito a tio.ch, tornando sull’intervista.

Ha precisato di aver finanziato 'Prima i nostri' sperando in un “riavvicinamento tra il mondo della formazione e i bisogni reali delle imprese”. Ma nulla da fare: sul mercato svizzero, i profili che cerca per Medacta non ci sono.”Abbiamo bisogno degli italiani dunque. Sono pronto a dimostrarlo. La sfido a trovare un imprenditore che non la pensi come me”, ha tuonato poi.

Non ha risparmiato termini forti verso gli svizzeri, definendoli razzisti, parlando di atteggiamenti ostili verso i frontalieri. Raccontando poi: “Una volta, per un evento aziendale, ho fatto ricorso a un catering italiano. Mi sono arrivate le autorità a fare mille controlli. Giusto, per carità. Ma se si fosse trattato di un catering ticinese, non credo sarebbe accaduta la stessa cosa”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Disoccupazione, stabile sia in Ticino che in Svizzera

CRONACA

Un 20esimo speciale per Medacta. L'entrata in Borsa e i motivi, il patron Siccardi: "Più visibilità ed opportunità. E pensando al futuro..."

POLITICA E POTERE

Siccardi scatena il putiferio: "Molti ticinesi preferiscono la disoccupazione al posto di lavoro". Fonio: "L'UDC si distanzi: parole che umiliano i disoccupati"

CORONAVIRUS

Effetto coronavirus, la disoccupazione in Ticino sale al 4%

CRONACA

Aumenta sempre di più la disoccupazione in Svizzera

CRONACA

Aumenta la disoccupazione in Svizzera: +3,3% nel mese di agosto

In Vetrina

LETTURE

Dario Kessel: “Una vita di corsa”

23 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Nuovo assetto per BancaStato: entrano Codoni-Sulmoni e Barbieri

23 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La "Giornata della buona azione" in favore di Soccorso d’Inverno

23 MAGGIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Check-point Covid, l'Ordine dei medici vince la battaglia. E incassa un grazie da Berna

22 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
PANE E VINO

Torna “Cantine Aperte”: molto più di una degustazione

15 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025