CRONACA
Corteo dei 'molinari', il bilancio della Polizia: "I manifestanti sono stati 400. E nessun problema particolare"
Non 800, ma la metà. Ecco in quanti hanno partecipato alla manifestazione non autorizzata a Lugano. "Al momento non sono state rilevate infrazioni o problematiche particolari"

LUGANO – Non 800, come scritto dai media ieri, ma 400. È questo il numero approssimativo di manifestanti che hanno partecipato alla manifestazione organizzata dal CSOA il Molino ieri a Lugano. A fare chiarezza sul numero di 'molinari' scesi in strada è la Polizia Cantonale con una nota stampa.

Il corteo "si è sviluppato in maniera prevalentemente pacifica e al dì fuori dell'uso di alcuni pezzi pirotecnici e dell'affissione di alcuni volantini, al momento non sono state rilevate infrazioni o problematiche particolari".
 
 
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un'aggressione durante il corteo per Mark. "La Polizia ha usato spray al peperoncino contro i manifestanti"

CRONACA

I 'molinari' scendono in strada: al corteo presenti almeno 800 persone. Guarda la fotogallery

CRONACA

I molinari all'attacco di via Monte Boglia: "Sono vent'anni che questi str...". Bignasca: "E la polizia dov'era?"

CRONACA

Corteo dei 'molinari', il Municipio detta le regole: "Ecco le zone off-limits"

CRONACA

Zanini Barzaghi risponde alle accuse: "Al corteo dei molinari ero presente, ma non al momento dei cori contro Borradori..."

CRONACA

Radar, tra prevenzione e repressione: "Ecco le regole che applichiamo a Lugano"

In Vetrina

LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025