CRONACA
Corteo dei 'molinari', il Municipio detta le regole: "Ecco le zone off-limits"
L'Esecutivo ha cercato il contatto con il CSOA il Molino, ma "non c'è stata nessuna risposta". "Atti di vandalismo e danneggiamenti non saranno tollerati prima, durante e dopo la manifestazione"
© Ti-Press / Pablo Gianinazzi

LUGANO – Il corteo dei 'molinari', previsto a Lugano questo fine settimana, si avvicina. E dopo aver appreso da canali non ufficiali dell’organizzazione in corso di una manifestazione, l’Esecutivo di Lugano “ha scritto a CSOA il Molino chiedendo i termini per l’autorizzazione dell’evento”.

“Purtroppo – precisa il Municipio in una nota –, non vi è stata nessuna risposta alla sollecitazione”. Motivo, questo, che ha portato il Municipio a “delimitare una zona in cui il corteo non potrà accedere. Tale decisione garantisce, da un lato, l’esercizio dei diritti costituzionali ai manifestanti e, dall’altro, il corretto svolgimento delle altre manifestazioni già programmate nella zona centrale della città, tra cui la Corsa della Speranza alla quale parteciperanno diverse migliaia di persone”.

In particolare, il corteo del CSOA non potrà accedere al perimetro delimitato da: Via Balestra - Viale Cassarate - Viale Cattaneo (compreso il Parco Ciani) – Riva Albertolli – Riva Vela – rotonda LAC - Via Adamini - Via Maraini – Tunnel di Besso - Via S. Gottardo - Via Pelli – Via Balestra”. (vedi cartina allegata per maggiori informazioni).

Il Municipio precisa ancora che “non saranno tollerati prima, durante e dopo la manifestazione azioni contrarie alla legge ed in particolare atti di vandalismo o danneggiamenti alla proprietà pubblica o privata. Gli organizzatori e i partecipanti sono invitati a voler lasciare gli spazi pubblici utilizzati puliti e in ordine, nel rispetto delle norme di comune convivenza e ordine pubblico”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Allegati

Documento PDF
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I 'molinari' scendono in strada: al corteo presenti almeno 800 persone. Guarda la fotogallery

CRONACA

Corteo dei 'molinari', il bilancio della Polizia: "I manifestanti sono stati 400. E nessun problema particolare"

CRONACA

"Onorevole Barzaghi, dov’è il buon governo e la collegialità? Ha cantato anche lei "Borradori a testa in giù"?

CRONACA

Zanini Barzaghi risponde alle accuse: "Al corteo dei molinari ero presente, ma non al momento dei cori contro Borradori..."

CRONACA

Lugano, i Molinari replicano al Municipio sulla manifestazione di domani: "Politica della paura e della menzogna"

CRONACA

I molinari prendono posizione e ne hanno per tutti: "Le sere di una volta non ci sono più. Ma qui siamo e qui rimaniamo"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

“Amo la polizia, ma vado al lavoro con un peso nel petto"

27 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

I sommelier ticinesi fanno 40: l’eredità di Piero Tenca, la sfida di Introzzi

27 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025