CRONACA
"La Svizzera e il caos europeo. Dove va la Confederazione?". Se ne discute domani con Regli, Del Valle, Romano e Piazza
L'evento all'Auditorium dell'USI, moderato dal giornalista e saggista Stefano Piazza, è libero a tutti. Presente anche l'ex comandante dei Servizi Segreti Svizzeri

LUGANO – Il ruolo della Svizzera nel caos politico europeo, i complessi rapporti con l’Italia, l’impatto del progetto cinese “Belt and Road” , le minacce cyber, quelle legate al terrorismo di matrice islamica senza dimenticare la criminalità organizzata. Sono solo alcuni dei temi che verranno toccati  domani, venerdi 20 Settembre 2019 a Lugano presso l’Auditorium dell’USI (18:30), in un incontro intitolato "La Svizzera e il caos europeo. Dove va la Confederazione?".

Ne discuteranno Peter Regli, già comandante dei Servizi Segreti Svizzeri, Alexander Del Valle filosofo e saggista francese già consulente del governo francese e il Consigliere Nazionale Marco Romano. A moderare l’incontro sarà Stefano Piazza giornalista e saggista. L’incontro è organizzato dall’Associazione Amici delle Forze di Polizia Svizzere, dal centro Studi Space e dal Club dei Mille PPD. L'ingresso è libero a tutti. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI FEDERALI 2019

Chiesa e Ghiggia all'attacco di Cassis: "Prima la Svizzera e gli svizzeri"

POLITICA E POTERE

Marco Romano: "Campione d'Italia come Livigno? Quali conseguenze per Confederazione e Ticino?"

SECONDO ME

Coronavirus, Stefano Piazza: "In Italia spettacolo indecente. Il Ticino vada orgoglioso delle proprie autorità"

POLITICA E POTERE

Pardini nel CdA della Posta, scatta la polemica (e Romano battibecca con Ceschi)

CORONAVIRUS

La ricetta di Parmelin: "Servono altri aiuti economici dalla Confederazione per rilanciare la Svizzera"

POLITICA E POTERE

Svizzera-UE, Sergio Romano pettina il "sovranista" Ignazio Cassis

In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025