CRONACA
Maledetto deepfake, la denuncia di Bella Thorne: "Il video in cui piangevo per la morte di mio padre è stato trasformato in un porno"
La 22enne è preoccupata dell'esplosione del fenomeno sui social: "Hanno preso le mie immagini mentre piangevo e le hanno aggiunte al corpo di una ragazza che si stava masturbando"

AMERICA – Di quanto possa essere pericoloso e dannoso il deepfake – i video manipolati con l’intelligenza artificiale – ne abbiamo parlato alcune settimane fa con l'esperto informatico Paolo Attivissimo (vedi articoli suggeriti). L'attrice e modella Bella Thorne ne sa qualcosa in più. Lo ha provato sulla sua pelle, essendo una delle celebrità colpite dal fenomeno sempre più in voga sui social network.

"Il video – racconta alla BBC – in cui piangevo per la morte di mio padre è stato trasformato in un porno con i deepfake. Mi chiedo perché diavolo le persone arrivano a fare robe del genere. Perché rendono accessibili tecnologie simili quando sanno che gran parte del mondo poi le sfrutterà per danneggiare la reputazione delle persone?".

E ancora: "Ci sono stata parecchio male perché mi stavo aprendo con i miei followers, raccontando loro un periodo buio della mia vita. Raccontavo di come mi mancava mio padre. Loro hanno preso quelle immagini e le hanno aggiunte al corpo di una ragazza che si stava masturbando. Il video è immediatamente diventato virale e tutti pensavano che fossi realmente io la protagonista".

L'attrice 22enne si dice preoccupata dell'esplosione del deepfake, che sembra inarrestabile. "Non so se esiste un modo per fermare certe cose. La mia preoccupazione consiste nel fatto che questi video falsi possono essere usati contro tutti. Basta odiare una persona e possedere delle buone capacità informatiche per rovinarla per sempre".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Cosa è, come si costruisce e come difendersi dal Deepfake. Attivissimo: "Attenzione alle foto che postate"

01 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Cosa è, come si costruisce e come difendersi dal Deepfake. Attivissimo: "Attenzione alle foto che postate"

01 NOVEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Consegna a luci rosse per Amazon. Sul furgone 'ospita' una ragazza, corriere licenziato

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025