CRONACA
Greta Thunberg torna a casa, ma "in treno non c'è posto". Le ferrovie tedesche smascherano il bluff: "Posto riservato in prima classe"
Botta e risposta sui social tra la giovane attivista svedese e le Deutsche Bahn: "Sarebbe stato più gentile se avessi citato il modo amichevole con cui sei stata trattata in prima classe"

SVIZZERA/GERMANIA – Greta Thunberg ha finalmente fatto ritorno a casa. Dopo quattro mesi in giro per il mondo, la giovane attivista svedese è rientrata nella natia Svezia non senza qualche polemica.

La Thunberg è stata protagonista di un acceso botta e risposta sui social con la Deutsche Bahn, la società ferroviaria che cura la tratta da Francoforte ad Amburgo. Ma andiamo con ordine.

Per tornare a casa, Greta ha scelto il treno. Trovandolo, però, sovraffollato si è accampata per terra con tutte le valigie. “Viaggio – ha scritto su Twitter – su un treno sovraffollato attraverso la Germania e finalmente torno a casa”. Tweet, quello appena citato, non digerito dalle Deutsche Bahn che hanno replicato in modo piccato: “Cara Greta, grazie per il tuo sostegno agli impiegati delle ferrovie nella nostra lotta contro il cambiamento climatico. Siamo contenti che sabato hai viaggiato con noi, ma sarebbe stato più gentile se avessi citato il modo amichevole e competente con cui sei stata trattata dal nostro personale in prima classe”.

“Il nostro treno da Basilea – replica la giovane ambientalista – è stato annullato. Ci siamo, quindi, dovuti sedere sul pavimento in due treni diversi fino a Göttingen. Solo dopo sono andata in prima classe. Questo ovviamente non è un problema. I treni sovraffollati sono un grande segno perché significano che la richiesta di viaggi in treno è alta”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Greta Thunberg ha trovato il modo per tornare in Europa. Ad aiutarla due youtuber, ma la traversata è a rischio...

14 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Greta Thunberg ha trovato il modo per tornare in Europa. Ad aiutarla due youtuber, ma la traversata è a rischio...

14 NOVEMBRE 2019
CRONACA

I segreti di Greta. Vita e miracoli della giovane attivista svedese che divide l'opinione pubblica. E quel post pesante di Radio Maria...

06 OTTOBRE 2019
CRONACA

I segreti di Greta. Vita e miracoli della giovane attivista svedese che divide l'opinione pubblica. E quel post pesante di Radio Maria...

06 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Cerimonie, discorsi, banchetti, inchini e salamelecchi... Ma dietro le grandi opere delle FFS restano una scia di malcontento e una lunga serie di scelte inaccettabili. Le Ferrovie inaugurano la stazione di Lugano, ma tagliano il "treno degli studenti". P

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025