CRONACA
Cosa si mangia a Natale e Capodanno? Mirko Rainer spazza i dubbi e consiglia: "Ecco come andare sul sicuro"
I consigli del patron dell'Atenaeo del Vino di Mendrisio: "A Natale si va sul sicuro con ostriche, scampi, linguine allo scoglio, astice o aragosta". Ecco i menù 'preferiti'

MENDRISIO – Cosa mangiamo alla Vigilia di Natale? E il giorno di Natale? E al cenone di San Silvestro? Se siete tormentati dalle domande riguardo ai menù per le feste, non preoccupatevi. Siete in buona compagnia. A una settimana dal Natale tante famiglie ticinesi non sanno ancora cosa mettere in tavola. Pesce sì, ma quale? E come contorno? Domande legittime alle quali proviamo a rispondere con i consigli di Mirko Rainer, patron dell’Atenaeo del Vino di Mendrisio.

"Per la cena della vigilia di Natale – dice a Liberatv – opterei per una cena a base di pesce e crostacei a cui abbinare un bel vino bianco ticinese o, vista la festività, un buon Champagne. Consigli? Si va sul sicuro con ostriche, scampi, linguine allo scoglio, astice o aragosta”. Per il pranzo di Natale, Rainer non ha dubbi: “Partirei con un antipasto di insalata russa con maionese fatta in casa con le uova Pelli di Gallina”.

"Come primo, invece, consiglio dei cappelletti in brodo di gallina ripieni con carne fresca di vitello. Il tutto con l’aggiunta di un goccino di porto. Prelibatezza assicurata. Come secondo – continua – il cappone glassato ripieno di castagne e mele. Un altro piatto che mi sento di consigliare è l’anatra all’arancia con purea di patate. Uno storico piatto forte dal gusto unico. Come vino d’accompagnamento direi un rosso ticinese. Personalmente, ho acquistato una Jéroboam da tre litri di Sassi Grossi e per l’aperitivo ho scelto uno spumante di carattere: il Sottosopra. Per dessert? Consiglio il panettone di Carlo Cracco”.

E ancora: “Per Santo Stefano è meglio andarci leggeri dopo le abbuffate dei giorni precedenti”. Digiunare? Macché, meglio “dei pasti a base di pesce con verdure cotte a vapore”.

Come finire al meglio l’anno? “Per la cena di San Silvestro – dice Rainer – non c’è niente di meglio di una chinoise con brindisi a mezzanotte con una sciabolata di Champagne e un cotechino nostrano. Alternative? Un pesce spada come piatto forte abbinato a un vino bianco minerale o a un merlot delicatamente affinato nel legno”

La regola prima per le feste di Natale e fine anno per Mirko Rainer resta, però, sempre la stessa: “Se la compagnia è buona, tutto il resto, anche il cibo, passa in secondo piano”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

La Fase 2 vista da Mirko Rainer: "Riapertura dei ristoranti? Scelta frettolosa, ma la capisco. All'Atenaeo del Vino siamo pronti. Ecco come"

CRONACA

Pasqua con home delivery e take away all'Atenaeo del Vino. Mirko Rainer: "La qualità non cambia". Capretto nostrano e la Colomba di Cracco: ecco tutto il menù

CRONACA

È tempo di tartufo. Alla scoperta del 'diamante profumato' con Mirko Rainer: "Ecco come evitare le fregature"

CRONACA

Da 'maestro' ad ambasciatore. Prestigioso riconoscimento per Mirko Rainer nella Confrérie du Sabre d'Or

CRONACA

I gestori non rinnovano il contratto, chiude l'Ateneo del Vino

CRONACA

Francesco Iadonisi: "Ecco come cambiano i menu delle feste. E a Capodanno..."

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025