CRONACA
Palazzo Carpano, la vergogna continua. Inquilini lasciati al freddo durante le feste. Fonio: "Il Municipio intervenga urgentemente"
Il deputato PPD torna alla carica dopo l'ennesima segnalazione degli inquilini: "Il Municipio valuti la possibilità di segnalare quanto successo alla Magistratura"
TiPress

CHIASSO – "Palazzo Carpano, la vergogna continua". Non usa giri di parole Giorgio Fonio per segnalare al Municipio di Chiasso la situazione imbarazzante creatasi nello stabile in Piazza Boffalora, già protagonista la scorsa estate di alcuni episodi spiacevoli. Il proprietario del palazzo, lo ricordiamo, sfrattò sedici famiglie – perlopiù di anziani – in blocco. Fatti che avevano suscitato l'ira del consigliere comunale e deputato in Gran Consiglio pipidino Fonio, tornato alla carica dopo una segnalazione di alcuni inquilini.

"Nelle scorse settimane – si legge in un'interrogazione urgente spedita al Municipio – alcuni inquilini di Palazzo Carpano mi hanno contattato per segnalarmi che stava terminando la nafta che serve per riscaldare gli appartamenti, lo stabile e generare acqua calda. Il Municipio, avvisato della situazione, è intervenuto anche in questo caso tempestivamente nei confronti del proprietario dello stabile che ha quindi rifornito con il minimo indispensabile il serbatoio per far sì che queste persone non restassero al freddo".

"Negli scorsi giorni – continua – gli inquilini mi hanno però segnalato che nella totale incoscienza e con all’interno del palazzo ancora alcuni inquilini (tra cui bambini e anziani), nel pieno delle festività, la nafta è terminata lasciando tutti al freddo".

"A questo punto, visto l’atteggiamento del proprietario che dal suo arrivo a Chiasso non ha perso un minuto per mettere in strada anziani, creare disagi agli inquilini (disattivando l’ascensore e non pulendo più l’immobile salvo fare retromarcia dopo l’intimazione del Municipio) e lasciare al freddo e non delle condizioni idali chi ancora lo stabile lo abita, chiedo al Lodevole Municipio:

    • Di valutare la possibilità di segnalare quanto successo alla Magistratura;
    • Nel caso in cui la situazione non dovesse risolversi nelle prossime ore, di attivarsi per garantire agli inquilini un alloggio temporaneo in attesa che le situazioni torni alla “normalità, attivandosi in seguito con il Proprietario affinché si assuma i relativi costi".
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Bellinzona, il "palazzo della vergogna" è stato dichiarato inabitabile dal Municipio

CRONACA

Chiasso, "Il Municipio aiuti i piccoli commerci o sarà un altro colpo mortale"

CRONACA

Vergogna a Robasacco. Proiettili di gomma contro un gatto: "Fate attenzione". Fonio: "Serve inasprire le leggi"

POLITICA E POTERE

Terremoto a Palazzo di giustizia: il Consiglio della Magistratura boccia 5 procuratori in carica

CORONAVIRUS

Il PPD chiede misure straordinarie per gli apprendisti. "Rischiamo un buco formativo che potrebbe durare anni"

In Vetrina

LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025