CRONACA
Suomesta vihaa... Dalla Finlandia con furore! L'entusiasmante esperienza di Ylenia
Ylenia Casari, diplomata SUPSI in Architettura d’interni, racconta il suo semestre universitario ad Oulu: "Se avete l'occasione di partire, fatelo!"

di Ylenia Casari

Come ben tutti sappiamo, i paesi nordici hanno molto da insegnarci e da offrirci. Questa esperienza in Finlandia ha cambiato completamente il mio punto di vista personale: mi ha insegnato molte cose nuove ma, soprattutto, ha ampliato le mie conoscenze scolastiche e linguistiche.

Sono stata la prima studentessa SUPSI ad aver camminato sul suolo Finnico di Oulu e questo mi ha emozionato parecchio ma, anche, un po’ preoccupata perché si trattava della mia prima esperienza così lunga e così lontana da casa. Diciamo che, a primo impatto, Oulu mi è sembrata una città veramente grande; ma quando ho scoperto che tra gli agglomerati ci abitano 190'000 persone, mi son chiesta dove stavano tutte queste persone. In giro per la città ad agosto se ne sono viste ben poche ma, nonostante questo, ho potuto assaporare le giornate da 23 ore di luce senza mai avere il buio. Inizialmente è stato molto strano, ma gradualmente ci si abitua abbastanza in fretta. Nonostante tutto ciò, Oulu mi ha colpito sin dall’inizio: è una città vicino al mare, piena di paesaggi da scoprire e isolette da esplorare, anche vicino a casa.

Cosa porto con me da questa esperienza? Tutto. Queste esperienze ti fanno crescere mentalmente, è un mettersi alla prova per vedere se riesci a cavartela da sola in un posto in cui pochi o nessuno ha mai vissuto così a lungo da poter dare dei “consigli di vita”. Porto dietro ricordi bellissimi, di conoscenze e amici nuovi che spero un giorno rivedrò, momenti divertenti passati a scuola o nel condominio, ricordi di viaggi fatti su e giù per la Finlandia da sola o in compagnia. Mi porto dietro l’indipendenza che ho trovato nel provare a vivere da sola, la capacità di muovermi in un posto non ancora conosciuto. Ma soprattutto mi porto dentro il posto, paesaggi bellissimi che a loro volta hanno preso una parte di me, sperando poi io possa tornare a riprenderla!

Queste esperienze sono da fare, per capire cosa è meglio fare nel futuro, per capire se stessi, per buttarsi in nuove avventure, conoscere nuove persone. Queste esperienze vanno fatte per migliorarsi e non rimanere uguali a prima. Se avete l’occasione partite, dove più vi piace o meglio credete. Quindi ovviamente lo consiglio! Provare, rischiare, con arroganza o meno, per migliorare se stessi e le proprie conoscenze, fare qualcosa per se e per il proprio avvenire.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Mobilità universitaria, un'esperienza tutta da vivere

01 GENNAIO 2020
CRONACA

Mobilità universitaria, un'esperienza tutta da vivere

01 GENNAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Tornando indietro, starei all'estero di più. Mi sono sentita a casa pur essendo lontana"

CRONACA

"Sei mesi a Groningen, un'esperienza costruttiva e molto liberatoria"

CRONACA

"Studiare all'ombra del David. Vi racconto i miei studi a Firenze"

CRONACA

"Il mio periodo di mobilità osservato da un colle bolognese"

In Vetrina

PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025